Augusta, due team del “Ruiz” tra i 15 finalisti europei di un concorso sulla fisica nucleare


AUGUSTA – Le classi 4ªDL e 4ªCL del Liceo delle scienze applicate dell’Istituto superiore “Arangio Ruiz” sono entrambe, con i loro project works, tra i 15 finalisti europei della competizione internazionale “Nuclear contest for secondary school pupils”.
Il concorso, rivolto agli alunni delle scuole superiori, è stato proposto dall’Enen, acronimo di European nuclear education network, con sede a Budapest in Ungheria, alla scopo di diffondere nelle nuove generazioni la conoscenza del nucleare, sia in campo energetico che medico, e orientarle verso queste carriere. Referente nazionale del progetto è il professor Walter Ambrosini del Dipartimento di Ingegneria meccanica nucleare e della produzione dell’Università di Pisa.
Nel corso del primo trimestre la docente di Fisica del “Ruiz”, Daniela Averna, ha preparato le classi in aula privilegiando l’aspetto pluridisciplinare della tematica trattata, grazie all’applicazione di nuove strategie didattiche come la Flipped Classroom, il Cooperative Learning, il Problem Solving, il Debate, il Clil e Byod. Obiettivo del progetto è stata la realizzazione da parte degli allievi di un video della durata di tre minuti su un particolare ambito del nucleare: la classe 4ªCL ha scelto il campo della produzione di energia, la classe 4ªDL quello medico.
Gli alunni, molto coinvolti in questo approccio dinamico alla Fisica nucleare, hanno acquisito nuove conoscenze, hanno manifestato e affinato competenze e soft skills in un contesto reale e sono infine stati gratificati dalla nomina ricevuta come team finalisti della competizione.
Due rappresentanti per ogni squadra e la docente tutor parteciperanno gratuitamente ad una scuola estiva sul Nucleare che si terrà presso la “Budapest University of Technology” dal 30 giugno al 5 luglio prossimi, nel corso della quale gli allievi presenteranno i loro progetti, aspirando al podio europeo.
Grande la felicità nell’Istituto, con la dirigente scolastica Maria Concetta Castorina a sottolineare che si tratta di “un risultato di prestigio che è testimonianza del lavoro concreto e continuo svolto dai docenti ed è in linea con gli ottimi piazzamenti ottenuti negli ultimi anni da alunni del Ruiz in gare e concorsi dell’area scientifica“.