Eventi

Augusta, incontri Naxoslegge-Archeoclub, venerdì le “Lezioni di immortalità” di Flaminia Cruciani

AUGUSTA – Si terrà venerdì 20 settembre il secondo incontro in città de “Le opere e i giorni – Storie di uomini, donne, popoli e memorie”, organizzato da Archeoclub sede di Augusta e Naxoslegge nell’ambito della nona edizione della kermesse culturale regionale.

Ospite del secondo appuntamento la poetessa e archeologa Flaminia Cruciani, che vive tra Roma e Firenze, e il suo libro “Lezioni di immortalità“, attraverso il quale l’autrice racconterà della “più bella lezione di immortalità che abbia mai ricevuto dalla vita“, come rende noto l’organizzazione.

Flaminia Cruciani ha fatto parte per diversi anni della missione archeologica in Siria diretta da Paolo Matthiae, scopritore di Ebla, città del terzo millennio a.C. a sud-ovest di Aleppo, archeologo insignito del premio “Comunicare l’antico” nella scorsa edizione di Naxoslegge.

In linea con il tema proposto quest’anno da Naxoslegge, ovvero la necessità della storia, la necessità del passato per meglio comprendere il presente, Flaminia Cruciani racconterà la Siria, terra dalla storia millenaria oggi vittima di un conflitto violento che sta logorando un intero popolo e generazioni di valori.

L’incontro avrà luogo dalle 18,30 al locale “Lag” in piazza delle Grazie, con la possibilità di trasferirlo nella sala interna del locale in caso di condizioni meteorologiche avverse, come avvenuto per la prima, partecipata data con il reporter romano Sebastiano Caputo. A moderare l’incontro sarà ancora da Mariada Pansera, presidente di Archeoclub sede di Augusta, mentre converseranno con l’autrice Fulvia Toscano, direttore artistico di Naxoslegge, e Giancarlo Germanà, docente universitario di Storia dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Palermo.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2025 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto