News

Augusta, insediata Maria Virginia Pitari alla guida degli Interact club Sicilia-Malta. Delegazione dalla Turchia per gemellaggio

AUGUSTA – Si è svolta ad Augusta, lo scorso 28 luglio in un noto albergo cittadino, la prima assemblea distrettuale del nuovo anno Interact, l’associazione di club di servizio istituita dal Rotary international per i giovani tra i 12 e i 18 anni. Il Distretto 2110 Interact conta circa 450 soci suddivisi in oltre 35 club in tutte le province di Sicilia e a Malta.

Nel corso del meeting, che ha visto circa 110 partecipanti tra soci interactiani provenienti dai vari club di Sicilia e Malta e rappresentanti dei relativi Rotary club patrocinanti, ha avuto luogo la cerimonia del “passaggio del collare” tra il rappresentante distrettuale uscente, il diciannovenne catanese Leonardo Floridia, e la nuova rappresentante distrettuale, la sedicenne augustana Maria Virginia Pitari.

In seno all’assemblea, è stato presentato il logo che Maria Virginia Pitari ha scelto per il nuovo anno sociale e che accompagnerà il sodalizio fino a giugno 2019: rappresenta la Sicilia e Malta stilizzati, ed è unito al motto “Dal sogno al segno”. “Questo motto – ha detto la giovane Pitari – sintetizza il modo di operare di noi giovani interactiani: essere in grado di sognare progetti significativi ma soprattutto essere capaci di realizzarli, lasciando un segno tangibile del nostro impegno nelle comunità in cui operiamo, e nel cuore di chi ci osserva”. Tale motto affiancherà quello del Rotary international, che è “Siate di ispirazione”.

Assieme al progetto principe “Lascia un segno sul territorio”, sono stati presentati i principali service previsti per l’anno sociale inaugurato e che riguardano: iniziative a sostegno delle scuole in favore delle relative biblioteche, per incentivare la lettura di testi nelle giovani generazioni (adesione al progetto “Io leggo perché”); iniziative in favore delle giovani donne di sensibilizzazione per diritto allo studio, specialmente nelle regioni in cui ciò oggi non è consentito (supporto al “Malala found”); attività in sostegno della campagna ultratrentennale “End polio now” del progetto Polioplus Rotary international per la vaccinazione a tappeto contro la poliomelite, con l’obiettivo di dichiararne la eradicazione nel mondo; il progetto “Un soffio per la vita: se guido non bevo” in concorso con il Rotary padrino e con il Rotaract, per sensibilizzare gli adulti, e più in particolare i giovani adulti, a non mettersi alla guida, dopo avere bevuto, all’uscita dai locali e dalle discoteche; iniziative per favorire lo sviluppo di una coscienza etica e la “cultura della legalità”, specialmente nei giovani; forniture di “schoolbox” (progetto Shelterbox del Rotary) per consentire l’istruzione a popolazioni in situazioni di emergenza a seguito di calamità naturali; iniziative internazionali per favorire la comprensione tra giovani di diversi popoli con relativo “scambio culturale”, e per realizzare progetti di interesse congiunto.

Con riferimento a questo ultimo tema progettuale, durante i lavori assembleari è stato firmato un protocollo di intesa, per un gemellaggio internazionale, tra il Distretto 2110 di Sicilia e Malta e il Distretto 2430 che comprende una vasta area geografica di otto Paesi, tra i quali la Turchia, l’Azerbaigian, l’Afghanistan. Per l’occasione, grazie al patrocinio del Distretto Rotary 2110, quest’anno guidato dal governatore Rotary Giombattista Sallemi, è giunta da Adana (Turchia) la omologa rappresentante distrettuale del Distretto Interact 2430, la sedicenne Yagmur Korurlar, che hanno insieme siglato l’accordo alla presenza del presidente della commissione distrettuale Rotary per i Comitati interpaese Giuseppe Pitari, e del presidente della commissione distrettuale Rotary per l’Interact Gaetano Valastro.

Nel corso dei lavori assembleari, sono intervenuti il delegato Rotary per lo Sviluppo dei progetti distrettuali Antonio Randazzo, il rappresentante distrettuale Rotaract Pasquale Pillitteri con il past rappresentante distrettuale Giovanni Datoni, i presidenti dei club locali organizzatori locali, Antonio Roggio per il Rotary club Augusta, Vanessa Strazzulla per l’Interact e Maria Paola Pinacchi per il Rotaract, e la past governatrice Inner Wheel D211 Nadia Arena Micalizio.

Si sono registrati anche l’intervento di benvenuto ai giovani da parte del sindaco Cettina Di Pietro e il saluto del consigliere comunale Biagio Tribulato, rotaractiano e interactiano onorario.

L’esecutivo distrettuale che affiancherà Maria Virginia Pitari (Interact club Augusta) per realizzare i suddetti progetti è costituito da: vice rappresentante distrettuale Chiara Cacioppo (club di Menfi – Belice – Carboi), segretario Salvatore Fabio (club di S. Agata di Militello), prefetto Angelo Pettinato (club di Catania Ovest), tesoriere Simone Scalia (club di Catania Sud), consigliera di segreteria Violetta Marini (club di Trapani Erice), consigliera di tesoreria Chiara Curcuruto (club di Caltanissetta).


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2025 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto