News

Augusta, maltempo, domani chiusura per scuole e cimitero. Prosegue ricognizione dei danni

AUGUSTA – Il forte vento persistente da sabato sera che ha già causato ingenti danni nel territorio comunale (vedi articolo) non accenna a diminuire neanche in questo primo pomeriggio domenicale. Domani, lunedì 25 febbraio, scuole chiuse anche ad Augusta, come era stato già deciso nella tarda mattinata nel capoluogo e in altri comuni della provincia.

Il Comune di Augusta anticipa l’emanazione dell’apposita ordinanza sindacale di chiusura tramite una comunicazione su “Telegram”. “Considerate le persistenti condizioni meteo avverse – si legge – è stata disposta dal Sindaco la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani lunedì 25 febbraio”.

Domani resterà chiuso al pubblico, in via precauzionale, anche il cimitero comunale. Inoltre, per domani, l’orario di inizio della raccolta rifiuti è posticipato alle 8,30, pertanto i mastelli potranno essere esposti di mattina a partire dalle 7,30 fino alle 8,30.

Intanto si procede con la ricognizione dei danni e con l’esecuzione di interventi d’urgenza. Secondo quanto reso noto dall’amministrazione comunale a mezzo social network, “la Protezione civile sta eseguendo verifiche sul territorio per ciò che riguarda la caduta degli alberi o di grossi rami e il distacco dei cartelloni pubblicitari finiti sul terreno“, mentre “la squadra lavori del Comune sta verificando le situazioni legate allo stato degli impianti di illuminazione, laddove ci sono lampade e pali caduti o pericolanti“, precisando che “alcuni interventi sono già stati eseguiti mentre altri non possono essere effettuati a causa del permanere delle fortissime raffiche di vento, in quanto richiedono l’utilizzo di cestelli, che, al momento non possono essere usati“.

In merito ad altre segnalazioni emerse nella mattinata, “sono state effettuate delle verifiche anche sulla rete idrica e, a parte una riduzione della pressione dell’acqua in zona centro storico, non si registrano, al momento, altre criticità“, “i vigili urbani, infine, stanno verificando la viabilità delle strade urbane e procedendo ad interrompere la circolazione stradale laddove risultasse pericolosa“, mentre “per quanto attiene alla segnalazione sul passaggio a livello di Brucoli, la situazione è monitorata da due addetti di Rfi“.

L’amministrazione comunale conferma l’invito alla cittadinanza a “limitare gli spostamenti all’indispensabile e comunque a prestare la massima attenzione“.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto