Augusta tra i comuni siciliani più ricchi, pubblicata classifica redditi medi


AUGUSTA – Certo, le elaborazioni di Info Data diffuse dal quotidiano di economia e finanza Il Sole 24 Ore sono destinate a far discutere, ma rendono un quadro generale attraverso la freddezza dei numeri.
Il gruppo di ricerca, come ogni anno, ha elaborato i redditi medi degli oltre 8 mila comuni italiani, per provare a comprendere dove si concentra la ricchezza in base alle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti e offrendo la possibilità di ottenere delle vere e proprie classifiche dei redditi medi dei comuni per regioni o per province.
Nonostante la crisi, che da qualche anno si percepisce crescente nel territorio augustano e in particolare tra gli esercizi commerciali locali, i dati dicono che Augusta è comunque il nono comune siciliano più ricco, nonché il più ricco dei ventuno comuni della provincia aretusea. Precisamente, il reddito medio pro capite dei cittadini augustani è di 24.579 euro, più o meno stabile al netto dell’inflazione.
A guidare la classifica regionale sono quattro comuni etnei, tutti decisamente meno popolosi di Augusta, in ordine, San Gregorio di Catania, Sant’Agata Li Battiati, Aci Castello, Tremestieri Etneo. Solo Palermo, Messina e Agrigento le città, nell’accezione connessa ad una maggiore concentrazione di popolazione, che vantano un reddito medio pro capite più elevato.