Castello Svevo, da Regione risposta “positiva” sul finanziamento dei lavori


AUGUSTA – Il progetto che prevedeva l’istituzione di un polo museale all’interno del Castello Svevo denominato “Museo del Mediterraneo moderno“, in fase di programmazione Pon grandi Attrattori culturali 2014-2020, veniva ammesso alla misura con un finanziamento complessivo di circa 10 milioni di euro, ma poi l’iter si sarebbe arenato per “insufficienza delle risorse disponibili“.
Questa, in sintesi, la ricostruzione di quanto accaduto finora da parte dell’assessorato regionale ai Beni culturali, osservando che già “nel 2013 la Soprintendenza di Siracusa predisponeva il progetto per un primo lotto di lavori relativi al Castello Svevo di Augusta, per un importo pari a 2 milioni di euro, su un totale complessivo previsto di 10 milioni di euro“, senza poterlo poi rendere esecutivo per la mancanza di risorse immediate.
Se ne è interessato nel corso degli ultimi due anni il parlamentare regionale on. Vincenzo Vinciullo, sia presentando una prima interrogazione in merito il 10 marzo del 2014 che richiedendo in Commissione Bilancio assicurazioni all’Assessore regionale, il quale avrebbe confermato che “in fase di programmazione Pon grandi Attrattori 2014-2020, la competente Soprintendenza ha reiterato la richiesta di intervento sul complesso monumentale che questo Dipartimento ha ammesso a finanziamento“.
Ma non avendo ricevuto risposta formale all’interrogazione dopo un anno e mezzo, due settimane fa Vinciullo ha ritenuto opportuno riformulare un’ulteriore interrogazione con lo stesso quesito.
Oggi il parlamentare regionale riferisce che “l’assessorato ai Beni culturali ha finalmente fatto pervenire la risposta definitiva e positiva sulla volontà della Regione di realizzare i lavori del Castello Svevo di Augusta“. Questa la risposta dell’assessorato: “Ad oggi il Competente Servizio Programmazione di questo Dipartimento sta procedendo alla revisione degli elaborati progettuali per la definitiva autorizzazione dipartimentale e il conseguente avvio delle procedure di realizzazione dell’intervento“.
Vinciullo, esprimendo soddisfazione, conclude: “Abbiamo la certezza assoluta che il progetto verrà finanziato, che il Castello verrà recuperato e soprattutto che nessun altro assessore o altro governo potrà mettere in discussione la realizzazione di quest’opera, che è di fondamentale importanza tanto per la città di Augusta quanto per ricostruire quel fantastico mondo federiciano che tutti ci invidiano“.