Archivio

Centinaia di bambini popolano il centro storico grazie ai commercianti

halloween-in-via-principe-augustaAUGUSTA – Per ripopolare il centro storico si adoperano i commercianti, che in queste settimane hanno pensato di importare, come lo scorso anno, la ricorrenza di origine anglosassone di Halloween. La trovata è stata funzionale al pieno coinvolgimento dei bambini e delle famiglie, che sabato pomeriggio hanno dimostrato di apprezzare questo “Halloween in via Principe“.

Per l’occasione, il Comune ha disposto la pedonalizzazione della via principale dell’Isola nel tratto fra via Cristoforo Colombo e via Roma, nella fascia oraria dalle 17 alle 21.

Così piccoli zombie e piccole streghe, accompagnati dai genitori, hanno animato il centro storico, trovando i negozianti pronti alla formula del “dolcetto o scherzetto“, come avviene negli Stati Uniti. Inoltre, per assicurare il pieno coinvolgimento dei bimbi, l’associazione “Animazione piccole canaglie” ha allestito due postazioni per un trucco a tema e ha distribuito le cosiddette sculture di palloncini a forma di spade, fiori, farfalle.

L’iniziativa sotto il segno della zucca, alla sua seconda edizione, ha offerto alle generazioni più giovani e spensierate un momento di comunione e allegria, creando un contesto di socializzazione lontano dai social network, a stretto contatto con il cuore della propria Città.

Tra i promotori dell’iniziativa, il giovane commerciante Giancarlo Greco riferisce: “Quasi quaranta negozianti hanno partecipato all’organizzazione, autotassandosi, e vanno ringraziati; inoltre ci tengo a evidenziare il lavoro svolto non solo dai Vigili urbani ma anche dai componenti dell’Associazione nazionale Carabinieri, che con il loro supporto hanno consentito il regolare svolgimento dell’evento“.

E, con il pensiero rivolto alle prossime festività natalizie, aggiunge: “Mi auguro che, con una collaborazione tra l’Amministrazione comunale e i commercianti, si possa dare un seguito a partecipate iniziative come questa“.

Cecilia Casole


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto