Corale augustana “Giuseppe Bellistrì” a Canicattì al 9° Festival dei cori Unitre di Sicilia


AUGUSTA – L’associazione “Unitre” di Augusta in trasferta al comune agrigentino di Canicattì. Infatti la scorsa domenica 14 maggio la corale “Giuseppe Bellistrì” ha rappresentato l’Unitre di Augusta al 9° Festival dei cori Unitre di Sicilia.
Come ogni anno, ormai da sette anni, la corale di Augusta ha partecipato a questo evento che vede riuniti i cori delle varie sedi siciliane. Quest’anno si sono confrontate le corali di Niscemi, Messina, Modica, Pachino, Bagheria, Catania, Noto, Augusta, Castelvetrano e Canicattì.
È una manifestazione nella quale si incontrano varie realtà simili e pur sempre diverse tra loro. Durante l’anno i cori mettono tutto il loro impegno per poter dare il meglio di sé durante questo spettacolo canoro, alla fine del quale non c’è un vincitore, ma la soddisfazione di dimostrare le proprie capacità e la voglia di mettersi ancora in gioco.
La scelta dei brani da cantare è tra le più svariate possibili, può essere determinata dalla voglia di dimostrare molto impegno e in tal caso si opta anche per brani di opere liriche, talora la scelta cade su testi più coinvolgenti e trascinanti, talaltra su brani di tradizione popolare o molto classici. Tutto ciò dà vita ad uno spettacolo variegato e molto piacevole.
Il maestro Antonio Accettullo, direttore della corale augustana, ha fatto una scelta ad ampio raggio: A vinnigna (canto popolare siciliano), E vui durmiti ancora (serenata classica siciliana), O mio babbino caro (aria di un’opera di Puccini) e ’O marenariello (canzone napoletana). Con le basi musicali rielaborate e arricchite dallo stesso maestro.
“Tutti noi del coro – ha riferito soddisfatta la socia e corista della “Unitre” augustana Tania Tudisco – abbiamo apprezzato sin dall’inizio queste scelte e ad ogni prova si è cercato di rendere ancora più gradevoli le melodie, lavorando anche sulle piccole sfumature, così ogni brano è stato “personalizzato” finché non lo abbiamo sentito nostro“.
Alla fine dell’esibizione, tra la soddisfazione del maestro e gli applausi che la platea ha tributato, il presidente della sede augustana della “Unitre” Giuseppe Caramagno è salito sul palco per rendere pubblicamente omaggio alla “sua” corale.
L’appuntamento sarà rinnovato il prossimo maggio, per l’importante decima edizione.