Forum giovani e consulte comunali da attivare, c’è una mozione


AUGUSTA – Martedì è stata presentata una mozione di indirizzo per impegnare l’Amministrazione ad intraprendere l’iter amministrativo per istituire le consulte settoriali permanenti previste dallo Statuto comunale e per avviare le procedure di riattivazione di quelle già istituite, come ad esempio la consulta giovanile e quella femminile.
L’iniziativa è del consigliere comunale di opposizione Biagio Tribulato, dell’associazione “Attiva-mente”, che sollecita l’avvio di tali organismi di partecipazione, quali validi strumenti di democrazia partecipata deputati a fornire pareri consultivi. Il coinvolgimento di specifici soggetti e delle associazioni potrebbe contribuire, a detta del consigliere, “ad arricchire di idee le scelte amministrative, essendo i migliori attori protagonisti del tessuto sociale“.
Tribulato ricorda di aver già sollecitato l’Amministrazione, con nota protocollata lo scorso 25 novembre, per la riattivazione del Forum dei giovani del Comune di Augusta, “che molti giovani e associazioni reclamano in città come grande momento di confronto e di crescita, nonché di elaborazione di proposte per il miglioramento della città per alcuni ambiti di competenza“, afferma. Il Forum, ovvero la consulta giovanile, venne infatti istituito con una deliberazione consiliare nel marzo del 2013, a seguito della proposta dell’allora assessore alle Politiche giovanili Giuseppe Cassisi, ma da oltre un anno non se ne ha più notizia.
Il consigliere di minoranza riferisce, inoltre, che, insieme al collega Angelo Pasqua, sta predisponendo una proposta da portare in Consiglio comunale per integrare l’art. 53 dello Statuto con la previsione di consulte di operatori economici, non menzionate, tra cui la consulta per le attività commerciali, quella per gli artigiani, quella per gli operatori portuali. Per Tribulato, tali organismi potrebbero “incidere su tematiche particolarmente utili allo sviluppo socio- economico della nostra comunità“.