AUGUSTA – La foto qui accanto, scattata ieri sera intorno alle ore 21 nel piazzale antistante l’ufficio postale di via X Ottobre, ritrae un frigorifero di quasi due metri scaricato, non si sa quando, accanto ai cassonetti dei rifiuti. L’elettrodomestico, oggi non più presente, ostacolava il passaggio verso le scale che portano in via Marina Ponente.
Circa un mese fa il Sindaco ha comunicato ufficialmente alla cittadinanza che, vista l’ordinanza del Commissario Straordinario n. 27 del 15 ottobre 2012, il deposito dei rifiuti urbani non ingombranti deve avvenire esclusivamente all’interno dei contenitori appositamente predisposti dalle ore 19 alle ore 22 di tutti i giorni, anche festivi, escluso il sabato, invitando inoltre i cittadini a non conferire rifiuti nei giorni prefestivi.
L’avviso sindacale riguarda però solo i “rifiuti urbani non ingombranti”. Provando ad andare oltre il caso segnalato di ordinaria inciviltà, se il servizio gestito dalla società affidataria sembra funzionare per tale categoria di rifiuti, il problema resta per tutte le altre tipologie, come l’elettrodomestico in foto. Per i rifiuti ingombranti appunto, per i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, per i rifiuti da sfalci e potature.
Ad Augusta non è stato istituito un Ccr, ovvero un Centro comunale di raccolta temporaneo, e pare che il servizio di raccolta a domicilio per queste tipologie di rifiuti non sia previsto. Una proposta di soluzione a breve termine potrebbe essere l’introduzione proprio della raccolta domiciliare su segnalazione telefonica, almeno due giorni alla settimana.
Nell’attesa di evoluzioni positive nella direzione di un ampliamento dei servizi, che dovrebbero essere proporzionali alle relative tasse versate, invitiamo i cittadini augustani a rispettare gli orari previsti per il conferimento dei rifiuti non ingombranti e a contattare il numero telefonico 0931 512375 per informazioni sulle modalità di conferimento di tutte le altre tipologie.