Eventi

Giorgia Benusiglio torna ad Augusta, due incontri per la vita contro le droghe

AUGUSTA – Giorgia Benusiglio torna ad Augusta, a due anni di distanza. È l’associazione “Genitori e figli – Unitevi a noi”, presieduta da Antonio Caruso, a farsi promotrice, anche questa volta, dell’incontro di sensibilizzazione e formazione scolastica contro l’uso di sostanze stupefacenti.

Due tappe in città, che si terranno entrambe nell’aula magna dell’Istituto di istruzione superiore “Arangio Ruiz“, lunedì 13 novembre alla ore 11,30 e martedì 14 alle ore 9,30.

La trentacinquenne milanese, da oltre dieci anni, dedica la sua quotidianità a raccontare ai più giovani la personale esperienza legata al mondo delle droghe, per le quali, ancora adolescente, rischiò di rimetterci la vita. Lo fa anche con il supporto del suo libro dal titolo “Vuoi trasgredire? Non farti!” e quest’anno di un docufilm di Ambrogio Crespi intitolato “Giorgia vive – La storia di una fine che è solo l’inizio”. In questo suo nuovo tour per l’Italia sta utilizzando l’hashtag, facendo proprie le parole di papa Giovanni Paolo II, #fatedellavostravitauncapolavoro.

È la testimonianza di una giovane che racconta la propria storia per evitare che altri giovani commettano gli stessi sbagli, rovinandosi la vita. Giorgia parlerà agli studenti dei comportamenti a rischio in adolescenza, che sono fondamentali per la costruzione dell’identità stessa dei ragazzi, e spiegherà come ricercando fattori di protezione si possano mettere in atto comportamenti funzionalmente equivalenti che non siano però pericolosi e distruttivi per l’adolescente stesso“, riferisce Antonio Caruso.

Per l’associazione “Genitori e figli” si tratta di una delle “mission” prioritarie, poiché da anni attiva nel territorio non solo augustano per costruire una rete sociale di collaborazione tra istituzioni, scuole e famiglie che sia concreto deterrente alle devianze sociali giovanili.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto