Cronaca

Guardia costiera rinviene e sequestra rete da pesca di 500 metri

AUGUSTA – Prosegue l’attività di vigilanza condotta dalla Capitaneria di porto di Augusta, mirata al contrasto degli illeciti in materia di pesca e alla tutela della pesca sostenibile e dell’ambiente marino. Durante un controllo delle acque del Compartimento marittimo di Augusta effettuato questo venerdì mattina, nell’ambito delle uscite programmate in seno all’operazione “Mare sicuro 2016”, i militari della Guardia costiera hanno accertato la presenza di una rete da posta posizionata in mare da alcuni pescatori, ancora ignoti.

Si tratta di una rete da posta per la pesca di circa 500 metri, contenente circa 40 chili di prodotto ittico. La Guardia costiera ha allora proceduto al sequestro dell’attrezzo da pesca, rigettando in mare il pescato ancora vivo.

Tali attività di polizia marittima svolte dalla Capitaneria di porto, che richiedono un grosso impegno in termini di uomini e mezzi, vedranno prossimamente una serie di missioni operative anche in ore notturne, con l’obiettivo primario la salvaguardia dell’ecosistema marino, che, soprattutto in prossimità della costa, risente pesantemente degli effetti di una pesca non solo distruttiva ma anche pericolosa per i consumatori, come la pesca all’interno della rada.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto