News

I ragazzi di “Progetto Icaro” alla riscoperta della propria città

AUGUSTA – L’estate che si è conclusa ha visto concretizzarsi la decima edizione del campus estivo dell’associazione “Progetto Icaro” di Augusta. Le attività dell’associazione presieduta da Enzo Toscano proseguono, in concomitanza con l’avvio del nuovo anno scolastico, coinvolgendo nei giorni scorsi ragazze e ragazzi, normodotati e diversamente abili, in attività di riscoperta della villa comunale.

Un giorno all’aria aperta nell’ambito del progetto denominato “A scuola… dopo la scuola“, ideato e messo in atto dalle educatrici di “Progetto Icaro”, per dare una risposta ai bisogni dei ragazzi ormai fuori, per motivi anagrafici, dal circuito scolastico.

Si tratta di un insieme di laboratori organizzati per dare sfogo alle capacità e all’inventiva di soggetti, i quali, secondo quanto riferito dal presidente Toscano, sono “troppo spesso sottovalutati e messi ai margini da una società più intenta ad autodistruggersi che ad apprezzare il bello che c’è “anche” in una vita “diversa”“.

Ricordiamo che le educatrici dell’associazione, a cui Toscano rivolge un plauso, portano avanti con costanza tale progetto che rappresenta una novità ad Augusta, dedicando il loro tempo e la loro professionalità a titolo gratuito.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto