News

La grande lirica in chiesa per celebrare S. Giuseppe “‘a spiga” e centenario Rotary foundation

AUGUSTA – La sera di giovedì 4 maggio, nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Giuseppe “‘a spiga” nella chiesa di S. Giuseppe di via Garibaldi, ha avuto luogo un concerto di musica lirica offerto alla cittadinanza dal Rotary club di Augusta, con un’apprezzata donazione a margine. Si è trattato di una vera e propria “lectio magistralis” di una celebre cantante lirica del panorama internazionale, il soprano friulano, e veneziano di adozione, Francesca Scaini, accompagnata al pianoforte dalla pianista catanese Manuela Cigno.

Francesca Scaini, vincitrice del premio internazionale “Maria Callas”, inizia la sua attività nel campo del barocco sia come interprete che come ricercatrice, per poi dedicarsi al grande repertorio che l’ha portata ad esibirsi come apprezzata interprete del melodramma italiano in tutto il mondo. L’artista si trovava in questi giorni in Sicilia per le prove generali della Tosca di Puccini che la vedrà protagonista da sabato 13 al Teatro “Garibaldi” di Modica, un’occasione per prevedere una tappa anche ad Augusta che il club service presieduto da Giuseppe Pitari non si è lasciato sfuggire. Direttore artistico dell’evento augustano, così come della stagione artistica in corso al teatro modicano, è stato il maestro Giovanni Cultrera, famoso e virtuoso pianista nonché uno dei promotori principali della cultura artistica e musicale in Sicilia e nel mondo.

La performance di Francesca Scaini è stata straordinaria e coinvolgente: con la sua voce incantevole ha condotto i numerosi spettatori in un percorso dal titolo “La speranza”, partendo da famosi brani del repertorio tipico sacro e completando l’esibizione con brani delle più famose arie del repertorio lirico-operistico.

Il Rotary club di Augusta ha promosso la riuscita iniziativa per celebrare due eventi: inaugurare i festeggiamenti del patrocinio di S. Giuseppe “‘a spiga”, e celebrare i cento anni di vita della Rotary Foundation, vero e proprio braccio operativo del più antico club di servizio, dal giugno 1917 impegnata in azioni e progetti umanitari, dei quali si ricorda il cosiddetto “fiore all’occhiello” che è il progetto Polioplus, la battaglia intrapresa trent’anni fa dal Rotary per puntare alla eradicazione della poliomelite nel mondo e oramai vicinissima al traguardo; inoltre, nell’occasione del concerto, il Rotary club, come anticipato in apertura, ha fatto dono alla chiesa di S. Giuseppe di un pregiato leggio in ottone dorato per l’altare.

Con questa iniziativa – ha detto il presidente Giuseppe Pitari  il Rotary club Augusta ha inteso testimoniare alla comunità cittadina di S. Giuseppe un segno tangibile del proprio impegno sociale e culturale, ed una occasione in più per testimoniare l’orgoglio della appartenenza ad un sodalizio che da oltre cento anni è impegnato in azioni umanitarie straordinarie in tutto il mondo”.

Il rettore della chiesa don Davide Di Mare e il governatore della confraternita di S. Giuseppe Concetto Lombardo hanno manifestato ai presenti, nel corso dell’evento, la gioia e la soddisfazione per il concerto, nonché la gratitudine al locale club di servizio per l’apprezzata donazione.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto