Le prime parole del neo senatore Pisani. “Mi auguro un governo del M5s”
AUGUSTA – Ce l’ha fatta Pino Pisani, eletto al Senato nel collegio uninominale Siracusa-Ragusa, uno dei migliori risultati del Movimento 5 stelle nella travolgente onda pentastellata che in Sicilia non ha lasciato neppure un collegio uninominale agli avversari. Nel collegio ha ottenuto 161.799 voti, pari al 53,85 per cento, ad Augusta 8.960 voti (a fronte di 7.838 voti di lista), pari al 52,98 per cento.
Pisani ha 66 anni, nato a Scicli ma augustano da decenni, è stato primario radiologo al “Muscatello”, consigliere comunale del M5s (il più votato nel 2015, con 830 preferenze), poi dimessosi per la nomina di assessore-vicesindaco nell’attuale giunta a guida Di Pietro, fino alle dimissioni per “motivi di salute” presentate il 4 marzo successivo alle comunali.
Questa la sua prima dichiarazione post voto, affidata ad un comunicato: “Voglio ringraziare, con queste parole, gli elettori delle province di Siracusa e Ragusa che hanno scelto il Movimento 5 stelle come forza politica a sostegno e tutela dei loro diritti nelle sedi istituzionali. Voglio anche esprimere la mia gratitudine per la fiducia e la stima che hanno riposto nella mia persona ed assicurare, nel contempo, che manterrò fede, con massimo impegno, all’incarico di rappresentarli nel Senato della Repubblica“.
Dopo i ringraziamenti di rito, afferma: “Confido di espletare il mio mandato con la stessa dedizione e lo stesso scrupolo che hanno segnato la mia carriera di medico, nel corso della quale ho avuto modo di apprezzare il valore immenso dell’umiltà degli uomini e del rispetto dell’ambiente in cui viviamo“.
Risponde indirettamente ad una delle critiche ricevute anche in questa tornata elettorale, in merito alle sue dimissioni da assessore e vicesindaco, a neppure un anno dall’elezione a consigliere comunale e dall’insediamento con la giunta Di Pietro: “Agli elettori che mi votarono tre anni addietro, nelle precedenti elezioni amministrative del Comune di Augusta, voglio dire che non ho mai scordato i loro voti e che il mio impegno, oggi, è ulteriormente rafforzato dalla riconoscenza per la loro immutata stima“.
Guarda anche alle dinamiche parlamentari che nei prossimi giorni determineranno una possibile maggioranza di governo: “Mi auguro che possano maturare le condizioni per un governo del Movimento 5 stelle al fine di attuare una politica di servizio ai cittadini, lontana dagli interessi di parte, che possa ridare speranza, lavoro e dignità alla nostra terra ed al nostro meraviglioso Paese“.
(Nella foto di repertorio, a dx: Pino Pisani)