Legalità e social network al centro di un incontro tra Polizia e alunni del “Corbino”


AUGUSTA – Proseguono gli incontri sulla legalità promossi dagli istituti scolastici cittadini in collaborazione con la Questura di Siracusa, per proficui momenti di formazione civica, al fine di diffondere il prezioso valore della legalità, soprattutto tra i più giovani, e di trasmettere un positivo messaggio di dialogo in tal caso dalla Polizia di Stato agli studenti augustani.
Questo lunedì mattina, gli agenti dell’ufficio per la Comunicazione della Questura hanno incontrato gli alunni delle terze medie del 2° Istituto comprensivo “Corbino”, nel plesso Campolato. A presentare i poliziotti ai suoi alunni è stato il dirigente scolastico Maria Giovanna Sergi, che ha evidenziato come la sinergia tra istituzioni dello Stato, scuola e Forze dell’ordine sia fondamentale nel percorso educativo dei ragazzi.
Nel corso della conferenza, sono stati affrontati temi centrali quali il rispetto delle regole civiche e delle leggi, la lotta alle mafie ed alla droga, il bullismo ed il rapporto dei giovani con la rete e i social network come facebook e whatsapp.
Si sono registrati interesse e curiosità da parte dei ragazzi dell’Istituto “Corbino” verso le tematiche trattate, frutto di un intenso lavoro degli insegnanti che hanno preparato adeguatamente i loro alunni all’odierno incontro. Si prevede un ciclo di incontri in questa direzione che scandirà l’intero anno scolastico.