Lions day, il club di Augusta a Siracusa per la parata, due studenti augustani premiati al Vermexio


AUGUSTA – Siracusa ha accolto con calore i soci e i simpatizzanti Lions che, da tutta la provincia, si sono riuniti domenica 5 marzo per il Lions day nel salotto della città, in piazza Minerva, tra le colonne doriche del tempio di Atena da un lato e piazza Duomo e palazzo Vermexio dall’altro.
Il Lions club Augusta host, guidato dal suo presidente Maurizio Vaccaro, ha partecipato numeroso alla sfilata che da largo XXV luglio, sovrastante il tempio di Apollo, percorrendo prima corso Matteotti e attraversando piazza Archimede e via Roma, è infine arrivato in piazza Minerva. Una parata allegra e colorata, con banda musicale, sbandieratori, auto d’epoca che portavano le bandiere del centenario Lions, e soprattutto tantissimi soci con i berretti e i caratteristici giubbotti gialli. Tra di loro molti giovani, dei diversi Leo club del territorio, con quello augustano rappresentato dal past presidente Marco Failla.
Alla testa del corteo il governatore del distretto Lions 108 Yb Vincenzo Spata, diversi past governatori tra i quali Nuccio Di Pietro del Lions club di Priolo Gargallo, il presidente di circoscrizione Elisa Lombardo e il presidente delle zona 18 Giovanni Alga. Ma come di consueto, il colore e il divertimento sono solo secondari rispetto alla missione Lions. Così in piazza Minerva, dopo la cerimonia di rito e l’accoglienza del vicesindaco di Siracusa Francesco Italia, si è dato il via alle attività operative con il controllo gratuito della vista, dell’udito, della glicemia e con lo screening cardiologico. Nel frattempo, i volontari eseguivano coinvolgenti dimostrazioni di primo soccorso.
Contemporaneamente, nella splendida sala “Borsellino” del palazzo Vermexio, che non riusciva a contenere l’enorme afflusso di persone, si è tenuta la premiazione dei vincitori del concorso “Un poster per la pace” della VI e VII circoscrizione (che interessa anche la provincia di Ragusa e, in parte, quella di Catania). Tra i protagonisti, due studenti augustani, Giulia Fazio della II C dell’Istituto comprensivo “Domenico Costa” e Flavio Buscema della II B dell’Istituto comprensivo “Orso Mario Corbino”, che hanno ricevuto la menzione di merito per i loro disegni, mentre una simbolica piantina di carrubo è stata donata ai dirigenti scolastici delle due scuole.