Musica, poesia e ballo alla serata di festa della comunità parrocchiale Santa Lucia


AUGUSTA – Pubblico foltissimo sabato sera, nel sagrato della chiesa dedicata a Santa Lucia, nella popolosa Borgata, per la Festa del quartiere con l’esibizione di cantanti, poeti, ballerini.
La serata è stata il momento clou tra gli eventi “laici” nell’ambito delle celebrazioni del 40° anniversario della parrocchia di Santa Lucia, che si concluderanno questa domenica. Presentata da Deborah Valenti, è durata oltre le due ore, divisa sostanzialmente in due momenti.
Una prima parte offerta dall’associazione socio-culturale “Progettiamo insieme”, i cui saluti sono stati portati dal presidente Alessandro Scuderi, da Fortunato Spucches, portavoce, e da Agnese Scalzo, responsabile dell’associazione per l’iniziativa, che hanno inteso ringraziare don Angelo Saraceno e la comunità parrocchiale. Hanno quindi dato il via allo spettacolo le cantanti Sabrina Russo, Ilenia Falco, Paola Cardile, Giorgia Cacciaguerra, Diletta Ravalli, accompagnate da Nuccio Chiara alla chitarra e da Giovanni Di Mauro al violino. Cettina Messina ha recitato tre testi poetici: due di Elisabetta Ternullo, in momenti diversi, e uno della stessa Deborah Valenti, accompagnata dal flauto di Pamela Patania. Il maestro Michele Netti ha eseguito il noto brano Nfunnu nfunnu c’è nautru munnu, da lui musicato sul testo di Fortunato Spucches, a cui ha fatto seguire altri due suoi brani, accompagnandosi con la chitarra, tutti cantati dai maestri Giulia Immè e Rosy Messina.
La seconda parte della serata, a cura di Giusy Piazzese, è stata animata da bambini, giovani e meno giovani appartenenti alle scuole di ballo del quartiere, quali Star academy, Time dance, Divertiamoci ballando e Augustango. Alla fine, protagonista sul palco e tra il pubblico, il fresco gruppo augustano chiamato The New Wave e composto dal violinista Giovanni Di Mauro, dal dj Angelo Puzzo e dal rapper Walter D’Amato, chiudendo il sipario su un riuscito evento.