AUGUSTA – Nella giornata di sabato 8 agosto si sono registrati violenti fenomeni atmosferici, che hanno solo sfiorato Augusta nel tardo pomeriggio, ma che hanno prodotto copiosi fenomeni temporaleschi sia a Catania che a Siracusa. Hanno lasciato temere il peggio per la settimana che conduce al Ferragosto, anche alla luce del previsto abbassamento delle temperature.
Consultando i servizi meteorologici online più autorevoli, si apprende che, superata l’allerta meteo del trascorso fine settimana, si sposterà verso la costiera ionica un centro di bassa pressione che determinerebbe anche ad Augusta modeste precipitazioni tra martedì 11 e mercoledì 12 agosto. E la temperatura prevista dovrebbe effettivamente diminuire di alcuni gradi.
Poi, venerdì 14 e sabato 15 arriverebbe una nuova perturbazione atlantica. Che colpirebbe però il resto della Penisola, risparmiando, almeno nelle due giornate più attenzionate, la Sicilia sud-orientale. Infatti in provincia di Siracusa tornerebbe il clima torrido, riaccendendo la speranza di giornate ideali per godersi le spiagge e il mare del litorale ionico.
È noto che le previsioni meteorologiche superiori a tre giorni difettano, in misura proporzionale ad ogni giorno in più, di attendibilità. In tal caso va colto il buon auspicio per un Ferragosto che sia degno dell’estate siciliana.