Sbarchi e annunci, il richiamo della Cgil alla solidarietà


AUGUSTA – Si registrano non solo voci contrarie ai continui sbarchi di migranti, che da quasi tre anni coinvolgono il porto commerciale megarese, ma, come il recente intervento del consigliere comunale di opposizione Alessandro Tripoli, anche voci fuori dal coro.
Si può collocare tra queste ultime la posizione della Cgil di Augusta, di cui è segretario Massimiliano Arena, che con una nota evidenzia in premessa le differenze tra la propria funzione e quella dei movimenti politici: “Il sindacato ha lo scopo fondamentale di creare solidarietà tra i lavoratori e nella cittadinanza; non è una scelta politica, è una scelta fondamentale. La solidarietà crea solidità nella società, quella solidità di cui tutti sentiamo il bisogno. La politica sceglie, decide, accontenta e scontenta; il sindacato unisce, cuce gli strappi, crea le condizioni di una vita migliore per tutti, indipendentemente dall’appartenenza sociale e politica“.
La Cgil motiva il dissenso: “Per questo siamo sconcertati di fronte all’atteggiamento di parte della popolazione e di certa classe politica di fronte al fenomeno dell’immigrazione. Molte di queste persone fuggono dalla guerra, dalla fame, alcuni da morte certa. La nostra Costituzione all’articolo 10 garantisce l’accoglienza dei rifugiati politici; è compito della politica e di tutta la società dare adempimento a questo dettame fondamentale. Anche il Santo Padre più volte ha esortato tutti, credenti e non, a mettere da parte gli egoismi nazionali ed a guardare a queste persone con maggiore benevolenza“.
Infine, espone la “ricetta” del sindacato sul fenomeno migratorio: “Occorre una maggiore partecipazione di tutta la società ai processi di integrazione ed accoglienza, serve il coinvolgimento di tutti i segmenti della cittadinanza affinché si possa essere in grado di affrontare le emergenze quasi quotidiane cui la nostra Città è chiamata a rispondere. Non servono proclami, serve un continuo ed incessante lavoro sociale e politico. Noi, come sindacato, auspichiamo una politica condivisa e volta alla solidarietà; noi ci siamo, siamo disponibili alla collaborazione ed a mettere in campo le nostre forze“.