Cultura

Si prepara “L’elisir d’amore” augustano, prime rivelazioni

AUGUSTA – C’è grande fermento intorno alla prossima produzione lirica firmata Yap, sotto la direzione artistica del tenore Marcello Giordani, che andrà in scena il 29 maggio al teatro “Città della notte”. Tra le anticipazioni c’è un nome di prestigio, quello del regista Enrico Stinchelli, noto al grande pubblico non solo in quanto tenore, bensì autore e conduttore del fortunato programma radiofonico “La barcaccia” in onda sulle frequenze Rai di Radio 3.

L’artefice della stagione lirica augustana, Marcello Guagliardo in arte Giordani, riferisce: “Continua la mia impresa di portare la lirica ad Augusta, abbiamo iniziato un anno fa con “Cavalleria rusticana”, poi “Il barbiere di Siviglia” e ora “L’elisir d’amore”“. Aggiunge: “La scelta è caduta su un’opera amata, briosa, frizzante e magica. Si può fare cultura anche con un sorriso sulle labbra, questa è la mission: offrire al pubblico un’evasione fantastica”.

Non ci sono ancora indicazioni sui protagonisti, che saranno giovani di sicuro avvenire già all’altezza delle produzioni targate Yap. I cantanti infatti saranno selezionati al termine di una Masterclass a quattro mani tra Giordani e Stinchelli, che avrà luogo dal 20 al 25 maggio.

L’orchestra di cinquanta elementi sarà diretta dal maestro Michele Netti e il coro dal maestro Rosy Messina. Le scenografie, ideate da Tiziana Armellini, coadiuvata da Paola Longo, saranno realizzate da due detenuti della Casa di reclusione di Brucoli. La volontà di rendere accessibile a tutti la lirica trova applicazione anche nel popolare costo dei biglietti. Questi alcuni degli ingredienti di un’opera per la quale l’attesa cresce da mesi.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2025 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto