Spettacolare parata per il corteo storico medievale dell’istituto “Principe di Napoli”


AUGUSTA – Si è svolta venerdì la settima edizione del corteo storico, nell’ambito del progetto “Alla corte di Federico II di Svevia”, animato dagli alunni del 1° Istituto comprensivo “Principe di Napoli” e promosso dalla dirigente scolastica Agata Sortino.
La manifestazione ha visto sfilare nel pomeriggio le diverse classi in costume medievale, tra cui spiccavano gli sbandieratori che seguivano lo stendardo cittadino e i musicisti che, a suon di violini, flauti e tamburi, hanno intonato marce e composizioni risalenti al periodo dell’impero di Federico II.
La parata colorata ha attraversato la via Principe Umberto da piazza Risorgimento ai giardini pubblici, facendo una sosta in piazza Duomo, occasione in cui si è aggregato al corteo il sindaco Cettina Di Pietro, per poi concludersi proprio in piazza Castello con le esibizioni e le coreografie preparate dagli alunni, tra gli applausi della moltitudine di genitori e persone che hanno seguito l’intero evento.
Inoltre, il Comune di Augusta, in collaborazione con l’associazione filantropica “Umberto I” presieduta da Mimmo Di Franco, ha inteso dare il proprio contributo all’iniziativa, allestendo nei locali dell’associazione una mostra di costumi d’epoca dal titolo “Il Comune si veste di storia”, curata dagli assessori Giusy Sirena e Roberta Suppo.
La risposta del pubblico dinanzi al corteo storico è cresciuta di anno in anno, l’evento stesso si è fatto strada tra le tradizioni vecchie e nuove. Si tratta di una manifestazione che ha catturato e cattura l’immaginazione dei più e meno giovani, che entrano così a contatto con le origini medievali dell’Augusta federiciana. Nuove generazioni che s’immergono nella storia per accompagnare, loro stessi, gli adulti in un viaggio senza tempo.
Marcello Marino
(Foto: Alessio Saraceno per La Gazzetta Augustana.it)