Stage nella green economy, studenti del “Ruiz” in Basilicata alle prese con il fotovoltaico


AUGUSTA – Dal 17 al 23 settembre scorsi, cinquanta studenti dell’Istituto di istruzione superiore “Arangio Ruiz”, accompagnati dai docenti tutor Salvatore Roggio, Anna Belluso, Tiziana Coppola e Rosanna Bellistri, hanno avuto la possibilità di svolgere un percorso di alternanza scuola-lavoro a Calvello, piccolo comune potentino di circa duemila abitanti, presso la “Girasole Srl”, un’azienda leader nel settore delle energie rinnovabili in Basilicata, e di conoscere concretamente sia la dinamica realtà delle fonti energetiche rinnovabili, che quella tradizionale legata al cosiddetto “oro nero”, di cui la Lucania è ricca.
Tra lezioni frontali, con esperti altamente qualificati della Camera di commercio e dell’Università di Potenza, ed esperienze in campo, come quella del montaggio di un intero modulo fotovoltaico e della simulazione di installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto di una scuola di Calvello, gli studenti hanno potuto misurarsi con il mondo del lavoro e dell’impresa, in una prospettiva realistica e proiettabile nel progetto formativo di ciascuno di loro.
I giovani tutor aziendali, in primo luogo Raffaele Cambriglia e Giulio Ruggieri, hanno messo in campo esperienza e competenza, coinvolgendo attivamente i ragazzi in un processo di avvicinamento al mondo dell’impresa e del lavoro.
Anche il sindaco di Calvello, Maria Anna Falvella, ha incontrato studenti e accompagnatori, rivolgendo loro queste parole: “I giovani devono formarsi non solo in ambito tecnico, ma devono arricchire tenacemente la loro formazione con il valore aggiunto acquisito attraverso lo studio della storia, della filosofia e soprattutto della poesia, devono principalmente imparare a sapersi mettere in gioco, lavorando in team, e a saper cogliere le nuove opportunità di crescita offerte dalla realtà circostante”.
Sono stati sette giorni intensi ed impegnativi, durante i quali non sono però mancati momenti di divertimento e di approfondimento culturale. La visita di Matera ha lasciato il gruppo augustano senza fiato, ma anche Potenza e Calvello hanno regalato ai giovani visitatori sorprese interessanti.