Terremoto di magnitudo 3.1 poco distante dalla costa siracusana. Avvertito anche ad Augusta


AUGUSTA – Il terremoto di magnitudo locale ML 3.1 di questa mattina, alle ore 3,03, è avvenuto a poca distanza verso Est dalla costa siracusana, circa 12 km, a una profondità di quasi 30 km.
La localizzazione del sisma fa supporre che sia correlabile con una delle faglie tettoniche che costituiscono la cosiddetta Scarpata Ibleo-Maltese. Questa scossa rientra, quindi, nella ordinaria attività sismica che caratterizza il settore orientale ibleo.
Il sisma è stato avvertito dalla popolazione siracusana, in particolare quella che abita i piani alti delle case. Avvertito anche ad Augusta, come si rileva dalla mappa preliminare degli effetti del terremoto approntata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (vedi immagine all’interno).
“Non sono pervenute segnalazioni dalla cittadinanza e non è stato registrato alcun danno a persone e cose nel territorio comunale e in tutta la provincia di Siracusa“, rende noto il servizio di protezione civile del Comune di Siracusa.
(Foto di copertina: generica)