Traversata a nuoto del golfo Xifonio per la Madonna del Carmine all’indomani della “bandiera nera”


AUGUSTA – 16 luglio, mattina, e come da recente tradizione locale diverse decine di augustani si sono date appuntamento sulla spiaggetta “delle Grazie” per la traversata a nuoto del golfo Xifonio. L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, è contestuale ai festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo (anche detta del Carmine).
Ciò che è iniziato come una traversata tra pochi amici amanti del mare è diventato ormai un appuntamento fisso, sempre più partecipato di anno in anno. Non si tratta solo di una competizione amatoriale tra nuotatori che decidono di misurarsi atleticamente, ma della volontà espressa dai promotori di “sfidare il triste destino di un mare inquinato e deturpato dalla mancanza di depuratori da meritare la umiliante bandiera nera assegnata proprio in questi giorni da Goletta verde“.
Infatti la traversata si è svolta proprio all’indomani della bandiera nera issata dal veliero di Legambiente sul golfo Xifonio e del sit-in sul lungomare Rossini promosso dall’associazione ambientalista per protestare contro gli scarichi fognari in mare e l’assenza di depurazione delle acque reflue (vedi articolo). “È il desiderio di riappropriarsi del proprio mare, di diffondere questo messaggio e di smuovere le coscienze“, fanno sapere.
Giovani e meno giovani nuotatori sono partiti quindi dalla spiaggia nota come “delle Grazie”, sponda di levante dell’Isola, per giungere a nuoto agli organismi di protezione sociale della Marina militare di Punta Izzo. Supporto logistico e sicurezza in mare sono stati garantiti dalla Guardia costiera ausiliaria e dall’affiancamento di diverse tipologie di imbarcazioni che hanno monitorato il tragitto.
“Con la speranza che la sfida venga accolta, che il messaggio venga ascoltato e che l’inizio di un cambiamento sia imminente, si dà appuntamento alla prossima edizione“, fanno sapere i promotori alla conclusione della riuscita iniziativa.