Zone al buio, strade e marciapiedi danneggiati: richieste iniziative risolutive


AUGUSTA – Lo scorso anno presentavano un’interrogazione consiliare sui tempi di risoluzione delle problematiche connesse a illuminazione pubblica, manto stradale e marciapiedi, a fronte di interi quartieri al buio per mesi, strade urbane e marciapiedi in pessime condizioni, con conseguenti ripercussioni sulla sicurezza dei cittadini.
I due consiglieri comunali di opposizione Biagio Tribulato e Angelo Pasqua tornano ad affrontare la questione, segnalando alcune zone del territorio al buio: “Ad oggi si denotano ancora, nonostante gli sforzi fatti, zone prive di pubblica illuminazione, quali area Monte nei pressi di Villa Marina, laddove, unite alle strade poco sicure, determinano una situazione permanente di estremo pericolo per automobilisti e motociclisti. Si è segnalato più volte anche di apportare un piano di pubblica illuminazione per l’area di Parco Airone, dove insiste anche una scuola, nonché le zone più periferiche oltre Brucoli, che, come si suol dire, sembrano scordate dal Signore!“.
Sulle condizioni recenti delle strade in diversi quartieri, dal centro storico al Monte, affermano: “Basti percorrere via Xifonia o via Sternazza per rendersi conto di un manto stradale che non fa altro che deteriorare gli autoveicoli. Altresì si aggiunge il fatto che molte di queste strade, scavate per passaggi di linee, oggi risultano ancor di più danneggiate dagli interventi di terze ditte che hanno effettuato lavori, ma non i ripristini della situazione iniziale. Un appunto va fatto sui marciapiedi, soprattutto del centro storico e della Borgata, che sono teatro quotidiano di cadute di molti anziani“.
I due consiglieri di “Attiva mente” concludono: “Chiediamo fortemente all’assessore di intervenire al più presto perché riteniamo che partire dalle piccole cose sia il modo migliore per poter cercare di risolvere i problemi dei cittadini; investire sulla sicurezza stradale è sicuramente il modo più nobile di fare politica. Saremo vigili affinché i problemi segnalati quotidianamente dai cittadini vengano risolti“.