News

Augusta, ospedale “Muscatello”, a rischio smantellamento Gastroenterologia?

AUGUSTA – Le quattro Uos (Unità operative semplici) di Gastroenterologia in provincia, ospedale “Muscatello” compreso, sarebbero “sparite” nelle più “recenti correzioni apportate al decreto assessoriale regionale“. Un campanello d’allarme suonato da Paolo Sanzaro, segretario generale della Ust Cisl Ragusa-Siracusa, che teme una “sanità a rischio smantellamento“, in riferimento anche alle Uos  di Nefrologia di Lentini e Avola e alla Uos di Endocrinologia di Siracusa.

Sanzaro parla di “decisioni inaccettabili che riducono l’offerta sanitaria in provincia, sviliscono il valore e la professionalità dei nostri medici e complicano la vita a tutti i cittadini“.

Una situazione che commenta a ridosso di alcuni ordini di servizio nell’Azienda per far fronte alla carenza di personale medico. Ma, per il segretario generale provinciale della Ust Cisl, “nelle scelte di organizzazione interna devono sempre prevalere le professionalità e la garanzia del servizio nei confronti dei cittadini; allungare le liste d’attese non aiuta nessuno e rischia, invece, di favorire esclusivamente la sanità privata e i viaggi verso gli ospedali di altre province“.

Non è con gli ordini di servizio che si pone rimedio alle necessità cliniche derivanti da carenza di personale medico. Si programmi nel pieno rispetto delle professionalità, dei servizi da continuare a garantire e, soprattutto, dei cittadini in lista d’attesa”, aggiunge Vincenzo Romano, segretario provinciale della Cisl Medici, commentando la decisione del direttore del Dipartimento Emergenza Urgenza di trasferire temporaneamente alla Medicina Interna l’unico endocrinologo presente all’ospedale “Umberto I” di Siracusa.

(Nella foto di copertina: nuovo padiglione dell’ospedale “Muscatello” di Augusta)


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2025 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2025 PF Editore

In alto