Augusta, torna “Sabato in lirica”, l’ultimo progetto approvato da Marcello Giordani. Al via a dicembre


AUGUSTA – “Il 5 ottobre insieme al maestro Giordani sono andate via molte cose, la sua assenza umana e professionale ancora lascia basita una città intera. La grande famiglia Yap in preda al dolore, nei primi giorni, aveva pensato di mollare ritrovandosi così improvvisamente orfana. Sono bastati dei giorni di raccoglimento per sentire nel cuore gli insegnamenti di chi non avrebbe mai accettato questa estrema decisione“. Con queste premesse, l’accademia canoro-musicale Yap fondata dal compianto tenore augustano ha ripreso le lezioni, decidendo di vivere il vuoto con l’aiuto della musica.
Un vuoto lasciato dal più illustre promotore di eventi artistici e culturali in città di questi anni, ricordato perfino dalle colonne online di New York Times e Washington Post. E il teatro massimo “Vincenzo Bellini” di Catania, martedì 5 novembre, omaggerà il tenore augustano con un Requiem a un mese dalla prematura scomparsa.
Ieri pomeriggio alla conferenza stampa tenuta al Circolo Unione, è stato presentato uno degli ultimi progetti approvati da Marcello Guagliardo-Giordani, in collaborazione con la Camerata polifonica siciliana, che vedrà luce nei modi e nei tempi da lui stabiliti. Torna così “Sabato in lirica“, questo il nome degli appuntamenti mensili che si terranno nello stesso salone del Circolo Unione, presieduto da Gaetanella Bruno, a partire da dicembre.
Sotto un velo di mestizia, dinanzi ai giornalisti, hanno illustrato il cartellone della nuova edizione della mini stagione concertistica (la precedente svelata esattamente un anno fa alla presenza di Giordani) la giornalista presentatrice delle più recenti opere prodotte da Marcello Giordani, Michela Italia, nonché l’attore-regista Bruno Torrisi, il soprano Marianna Cappellani, il mezzosoprano Sonia Fortunato e il mezzosoprano Claudia Ceraulo.
Il primo “Sabato in lirica”, dalle ore 19, andrà in scena il 14 dicembre, con il soprano Marianna Cappellani, l’attore-regista Bruno Torrisi, accompagnati al pianoforte dal maestro Ninni Spina con “Un bel dì vedremo”, viaggio tra parole e musica nel mondo della lirica.
Il 18 gennaio il testimone verrà passato al tenore partenopeo Enrico Terrone e al soprano Maria Luisa Lattante (già Liù nell’ultima “Turandot” con Giordani), accompagnati dal maestro Rosario Cicero. Il loro spettacolo dal titolo “Parlami d’amore Mariù” sarà un tuffo tra le note più struggenti delle romanze di primo Novecento.
“Serata Belliniana” in programma giorno 8 febbraio ed è l’omaggio al cigno di Catania del mezzosoprano Sonia Fortunato, accompagnata al pianoforte dal maestro Tzuijin Lyn.
Concluderanno il 14 marzo con “Speciale Rossini” il soprano Sabrina Messina e il mezzosoprano Claudia Ceraulo, accompagnate dal maestro Rosario Cicero.
“Per grande rispetto“, l’organizzazione ha preferito non modificare la locandina approvata dal maestro Giordani (vedi locandina all’interno dell’articolo) che prevedeva per il 4 aprile, fuori abbonamento, uno spettacolo dal titolo “Sicilia Bedda”. In suo onore verrà offerta, nella stessa data, una guida all’ascolto del cd omonimo, a cura di Michela Italia.