Cronaca

Barca a vela in difficoltà nelle acque di Augusta, salvataggio della Guardia costiera

AUGUSTA – Martedì pomeriggio, intorno alle ore 16,30, una telefonata al “1530” (numero gratuito Guardia costiera per le emergenze in mare) segnalava la presenza di un’imbarcazione in balia dei flutti a circa 3,5 – 4 miglia dall’imboccatura del porto di Augusta.

Il sistema automatico ha inviato la richiesta d’aiuto alla Capitaneria di porto di Siracusa ma, trovandosi l’imbarcazione nel tratto di mare di competenza della Capitaneria augustana, la segnalazione è stata deviata a quest’ultima, che ha subito preso in carico la richiesta d’aiuto. Prontamente una motovedetta classe 500 della Polizia marittima ha quindi raggiunto l’imbarcazione a vela di 13 metri con il motore in avaria, le vele pressoché inutilizzabili e con tre persone a bordo.

Però, le condizioni avverse del mare hanno richiesto l’intervento di una motovedetta classe 800 della Guardia costiera, che ha trainato l’imbarcazione in avaria fino al porto. È stata allora presa “a pacchetto” da una barca del Gruppo Ormeggiatori del porto di Augusta, che l’hanno condotta fino all’ormeggio di passaggio presso la Darsena Nuova.

In questi giorni dovrebbero essere svolte le operazioni di riparazione e messa in sicurezza, per riprendere il mare al più presto. Secondo quanto accertato dalla Guardia costiera, l’imbarcazione non è risultata in condizioni sicure per la navigazione, motivo per cui il costo delle operazioni di salvataggio e ormeggio sarebbe a carico dell’armatore.

(Foto in evidenza: repertorio)


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto