Eventi

Conclusi i festeggiamenti al Monte per la parrocchia di S. Giuseppe Innografo

AUGUSTA – La quattordicesima edizione dei festeggiamenti della parrocchia di San Giuseppe Innografo si è conclusa domenica sera, accompagnata dalla voce del baritono Marco Zarbano e dal discorso di ringraziamento di don Giuseppe Mazzotta, il parroco che da anni si sta spendendo per far crescere la comunità parrocchiale di monte Tauro.

Le opere di costruzione dell’edificio necessario sono ormai in dirittura d’arrivo, ma quello che sta ancora più a cuore al sacerdote è la parrocchia, fatta dagli uomini e dalle donne che vivono in questo giovane e popoloso quartiere di Augusta: “Un quartiere dormitorio, finora, un luogo che non ha punti di aggregazione o d’incontro sia per i giovani che per gli adulti. Da quando siamo partiti, con un prefabbricato, ad oggi siamo cresciuti, questo quartiere ha bisogno di un punto di riferimento e il nostro lavoro incessante sta facendosi strada tra le persone che vivono qui”.

Una parrocchia intitolata a un santo poco conosciuto tra i cristiani di confessione cattolica ma importantissimo per quelli di rito greco ortodosso, in quanto è stato il più prolifico tra gli scrittori di inni sacri che tuttora fanno parte della liturgia del rito di origini bizantine. Un santo dalle radici siracusane e che, ora, viene riscoperto dai suoi conterranei.

Una settimana di feste di quartiere, incontri con i fedeli, liturgie, per la quale ha collaborato l’associazionismo locale. Dall’associazione “Italia nostra“, sezione di Augusta, presieduta da Jessica Di Venuta, che ha presentato il cortometraggio “Pietre”, realizzato in collaborazione con gli studenti dell’Istituto comprensivo “Orso Mario Corbino”, all’associazione “Genitori e figli – Unitevi a noi“, presieduta da Antonio Caruso, che ha contribuito con varie forme di intrattenimento e supporto tecnico alla realizzazione dell’evento. Per concludere con l’apporto dell’associazione socio-culturale “Progettiamo insieme”, guidata da Alessandro Scuderi e Fortunato Spucches, che ha portato in dote alla serata clou domenicale le performance a titolo gratuito dei propri artisti, quali, tra gli augustani, il summenzionato baritono Marco Zarbano e la cantane di musica leggera Giorgia Cacciaguerra, oltre a Franco Frisenna, Aldo Messineo e Gianluca Barbagallo.

Una strada lunga ma non impossibile, intrapresa dalla parrocchia e da padre Mazzotta, un sentiero verso un’identità culturale e comunitaria che finora era stata sottovalutata: “Qui al monte, ormai, vivono tante persone ed è ora che gli si dia la possibilità d’incontrarsi e crescere insieme. Alla scoperta di un santo quasi dimenticato come San Giuseppe Innografo, che accompagnerà la scoperta di un’identità di quartiere che può crescere anche come comunità e non solo come abitazioni”.

Marcello Marino


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto