AUGUSTA – Dopo le elezioni amministrative, culmine della tensione interna, il Partito democratico ha inaugurato da Siracusa ad Augusta una stagione tesa a ritrovare unità d’intenti, e lo ha fatto anche tornando nelle sedi e nei luoghi propri del dibattito politico interno.
In una nota la segreteria cittadina del Pd ammette la coesistenza di diverse sensibilità all’interno del partito, a condizione che il confronto avvenga in tali sedi e che la pluralità di visioni abbia come fine una direzione unitaria e responsabile.
Nella nota si legge che il circolo augustano avrebbe “ritrovato e ricostruito un percorso unitario, raggiunto dopo un confronto forte e coraggioso sui temi programmatici, politici ed etici che hanno determinato le divisioni passate” e che rilancia la propria iniziativa politica “proponendo con forza le nuove sfide a difesa del territorio e offrendo la propria proposta di sviluppo, mettendo al centro le emergenze del territorio quali lavoro, infrastrutture, ambiente, sanità, politiche sociali, turismo, con una visione che non sia solo episodica ma inquadrata in una prospettiva d’insieme“.
Su questi temi, esprimendo un appello alla partecipazione alla vita politica cittadina, il segretario cittadino e consigliere comunale Giancarlo Triberio e la commissione tesseramento annunciano: “Si lavora per il nuovo tesseramento, che prenderà il via il 16 novembre prossimo presso la sede del circolo Pd di Augusta, in via San Pietro Martire n. 40 dalle ore 18 alle ore 20“. Il filo conduttore scelto è: “Sensibilità come ricchezza e rinnovamento attraverso la sintesi tra esperienza e freschezza, nonché entusiasmo di tutti coloro i quali partecipano e vorranno partecipare“.