Gustovagando

Muffin con cuore di marmellata di fichi

L’estate non è solo mare, sole e divertimento, ma anche esplosione di natura e di verde: sono infatti molti i frutti che crescono e maturano in questo periodo dell’anno, e che si rivelano in assoluto i più deliziosi. Un discorso che vale soprattutto se parliamo dei fichi: i frutti estivi per eccellenza, che ancora oggi è possibile trovare nelle bancarelle dei mercati ortofrutticoli di tutta Italia. Da questi frutti, poi, è possibile realizzare una stupenda e ghiotta marmellata da utilizzare come guarnizione o riempimento di una serie sconfinata di dolci. Fra questa vasta schiera di torte e di biscotti, non potremmo ovviamente non citare i deliziosi muffin con cuore di marmellata di fichi. Vediamo insieme quali ingredienti vi serviranno, e la ricetta per preparare questo magnifico dolce.

  • Gli ingredienti per i muffin alla marmellata.

Iniziamo dalla prima, ottima notizia: per preparare un vassoio di muffin alla marmellata, non dovrete svaligiare alcun supermercato. Gli ingredienti per preparare questo morbidissimo dolce, infatti, sono pochi e tutti molto economici! Ma cosa vi serve per preparare i muffin alla marmellata di fichi? Partiamo dalle basi: innanzitutto la farina (circa 160 grammi), un uovo e ovviamente lo zucchero (80 grammi basteranno). Assicuratevi poi di avere il latte (150 millilitri), il burro (circa 100 grammi) ed il lievito per dolci, fondamentale per dare ai vostri dolci il tipico aspetto dei muffin inglesi: ne basteranno 2 o 3 cucchiaini per un set di 6 deliziosi muffin. E non dimenticatevi di aggiungere un pizzico di sale ed una spruzzata di limone per creare contrasto, un po’ di zucchero a velo per dare una sana spolverata ai muffin e, perché no, anche un po’ di granella di mandorle e nocciole, per donare maggiore croccantezza ai vostri dolci. Infine, non scordatevi il tocco finale: la confettura realizzata con i fichi! Volendo, potrete realizzare la marmellata di fichi anche a casa: essendo questo un frutto tipico di fine estate, prepararla con i fichi freschi la renderà ancora più gustosa.

  • Come preparare i muffin alla confettura di fichi?

Realizzare questi dolci non è difficile, ma necessita comunque di un po’ di manualità che potrete acquisire con l’esperienza: all’inizio potrebbe sembrarvi un po’ più complicato del previsto, ma vedrete che in realtà la preparazione dei muffin alla marmellata non è difficile. Cosa fare, dunque, per prepararli? La prima cosa sarà ovviamente la realizzazione dell’impasto: prendete una planetaria, aprite l’uovo e mescolate con lo zucchero, continuando a mescolare anche quando verserete il latte. Potrete farlo con un cucchiaio di legno, oppure utilizzando un frustino elettrico. Fatto questo, potrete unire al composto anche il burro fuso, il lievito e la farina setacciata in precedenza.

Il prossimo step è la preparazione degli stampi: metteteli su una teglia da forno piuttosto ampia, ordinateli e riempiteli gradualmente con l’impasto, aggiungendo al centro un cucchiaio della vostra marmellata e ricoprendola con altro impasto, sempre con delicatezza. Distanziate sempre gli stampi prima di infornare, perché potrebbero attaccarsi quando il lievito farà alzare i muffin. Infine, vi basterà impostare il forno ad una temperatura di 180 gradi, attendere circa 20 minuti, e spolverare i vostri muffin con lo zucchero a velo o la granella di mandorle e nocciole: quando si saranno raffreddati un pochino, potrete finalmente gustarveli in tutta la loro bontà.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto