Oggi la conferenza-dibattito sui piani regolatori
AUGUSTA – La Presidenza del Consiglio comunale ha invitato le categorie professionali e gli operatori portuali ad una conferenza-dibattito aperta al pubblico dal titolo: “Piano regolatore generale e Piano regolatore del porto – analisi e confronto”. Si terrà questo lunedì pomeriggio alle ore 17 presso il salone di rappresentanza del Municipio.
Il Consiglio comunale di Augusta dovrà infatti a breve esprimere un parere sul Piano regolatore del porto, strumento che vede la sua ultima stesura nel lontano 1986 e che produce evidenti ricadute socio-economiche nel territorio augustano.
Nell’invito istituzionale si esplicita che “l’assegnazione delle destinazioni d’uso delle aree interessate consentirà tra l’altro l’insediamento di talune attività piuttosto che di altre, permettendo lo sviluppo delle infrastrutture e dei servizi necessari al loro mantenimento” e che “visto che le aree di competenza del Piano regolatore del porto sono adiacenti alle aree del Piano regolatore generale e che una volta approvato dovrà regolamentare tali aree, si ritiene dunque importante una valutazione di merito sulla questione e una verifica sulla coerenza tecnico-progettuale tra il Prp e il Prg, avvalendosi di una attenta analisi sulla compatibilità delle reti infrastrutturali previste dal Piano regolatore portuale con le nuove attività portuali e insediamenti produttivi che graviteranno all’interno del circuito portuale”.
Un intervento sul Prp si registrava a fine ottobre, da parte del consigliere comunale di opposizione Marco Niciforo, che richiedeva allora un tavolo di discussione preliminare sul tema tra i progettisti del Prp e del Prg, i consiglieri comunali, i rappresentanti di operatori tecnici ed economici del settore portuale e del settore edile.
Per l’occasione Niciforo torna sull’argomento, soddisfatto dell’attenzione finalmente sollevata su due strumenti di pianificazione fondamentali per la Città, dal momento che, come riferisce, “hanno una ricaduta di carattere economico e sociale che investe tutti i cittadini e pongono le basi per il futuro e lo sviluppo della nostra comunità“.
Aggiunge: “Pertanto i temi che saranno discussi in occasione della conferenza-dibattito assumono per la nostra collettività un’importanza tale da imporre a professionisti, operatori del settore e liberi cittadini di dare un proprio contributo alla questione“.
Il consigliere comunale conclude: “L’evento sarà anche l’occasione per ascoltare il parere degli attori principali e cioè l’Amministrazione comunale e l’Autorità portuale“.