Play-off Scudetto Under 21, cuore e grinta portano l’Augusta calcio a 5 agli ottavi


AUGUSTA – Persa la gara di andata in trasferta con il risultato di 3-1, l’Augusta calcio a 5 Under 21, per accedere agli ottavi di finale dei play-off Scudetto, doveva superare domenica al Palajonio il Sant’Isidoro con tre gol di scarto. E così è stato.
Partono subito forte i padroni di casa, creando svariate occasioni da rete, ma almeno quattro limpide con Spano, che spreca davanti al portiere. Come accade nel calcio, dopo le occasioni sciupate, al primo attacco il Sant’Isidoro si porta in vantaggio, facendo tremare il pubblico presente. Anche i giocatori in campo accusano il colpo, subendo presto il doppio svantaggio. L’Augusta schiera allora il portiere di movimento e, quasi allo scadere del primo tempo, trova con il capitano Ranno la rete che ridà speranza.
Nel secondo tempo prosegue l’offensiva neroverde, sempre con il portiere di movimento, acciuffando il pari con Cannata. La partita, quindi, si riapre e la formazione di casa attacca a testa bassa, sbattendo contro il muro palermitano. Nel giro di due minuti le ripartenze avversarie determinano la terza e la quarta rete del Sant’Isidoro, portando il risultato sul 2-4. L’Augusta non ha più niente da perdere e insiste con il portiere di movimento. Una discesa sulla fascia di Ceesay, che supera due uomini e calcia forte a rete, riaccorcia le distanze. I giovani neroverdi diventano allora un rullo compressore, Ranno firma il 4-4 e poi passano per la prima volta in vantaggio con Modu.
L’entusiasmo è all’apice, gli augustani si caricano e il capitano Ranno sigla il 6-4 e la personale tripletta. A poco più di tre minuti dal termine, si andrebbe ai supplementari. Sempre con il portiere di movimento, ma questa volta senza rischiare nulla, l’Augusta attacca a oltranza, finché, ad un minuto dal fischio finale, ancora Ranno segna la rete decisiva e fa esplodere il Palajonio.
La formazione neroverde del presidente Andrea Tringali ha quindi battuto 7-4 ed eliminato i pari età palermitani, in una partita mozzafiato, segnale incoraggiante in vista degli ottavi di finale contro i reggini del Cataforio.
Il giovane capitano Ranno, protagonista assoluto, ha dichiarato: “È stata una partita dura e sofferta, abbiamo creato tantissime occasioni e alla fine siamo riusciti a superare il turno; anche noi dedichiamo la vittoria al nostro secondo portiere Daniele Indomenico e lo aspettiamo al prossimo turno“.