Archivio

Quartieri al buio, in Borgata protesta notturna dei residenti

augustani-con-candele-in-via-gramsciAUGUSTA – Le segnalazioni di guasti agli impianti di pubblica illuminazione sono assai frequenti in Città. Negli ultimi tempi si sarebbero aggravati i periodici disservizi in particolare nel quartiere Paradiso, tra viale Eroi di Malta e via Dessiè, con l’illuminazione a intermittenza addirittura per quattro mesi circa tra maggio e agosto, come rilevato dal residente F.C..

Oppure, sempre dalla stessa zona, la più recente segnalazione di C.B., che ha evidenziato come nei giorni successivi al nubifragio via Strazzulla e via O.M. Corbino, le due strade che costeggiano la Cittadella degli studi, siano rimaste nell’oscurità.

Ieri sera la denuncia dei residenti di un altro quartiere, la Borgata, da una strada anch’essa adiacente a un luogo di istruzione. Si tratta di via Gramsci, dove insiste l’Istituto comprensivo “Todaro”, in cui al calare della sera si presenterebbe ormai da mesi lo stesso problema. L’illuminazione pubblica mostrerebbe gravi malfunzionamenti e i residenti, dopo ripetute segnalazioni alle autorità competenti, sono ormai angosciati dalla sensazione di paura e insicurezza.

Quindi la particolare protesta notturna dei cittadini, che hanno percorso via Gramsci con delle candele accese in mano, come informa il consigliere comunale della Lista Tu Salvo Aviello. Questi riferisce: “Durante la manifestazione di protesta, mi hanno informato che si sono già verificati alcuni episodi di cadute e un caso di scippo; inoltre, in quell’area, insiste la palestra mai completata della scuola Todaro, che versa in stato di abbandono ed è frequentata da vandali e tossicodipendenti, agevolati dalla completa oscurità“.

Sulla problematica, il consigliere comunale annuncia di aver presentato un’interrogazione a risposta scritta al Sindaco, chiedendo lumi sull’iter di espletamento della gara per la manutenzione dell’illuminazione pubblica e sulle intenzioni dell’Amministrazione in merito ad eventuali azioni a tutela della sicurezza dei cittadini augustani.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto