Politica

Randagismo, Di Mare punta il dito sui costi: spesi quasi 1,5 milioni in tre anni. “E la costruzione del canile comunale?”

AUGUSTA – Controreplica del consigliere comunale d’opposizione Giuseppe Di Mare, sulla questione del randagismo e delle aggressioni segnalate recentemente, alle affermazioni dell’assessore Danilo Pulvirenti (vedi articolo).

Come mai l’Assessore non dice una parola sulla costruzione del canile comunale inserito nel programma elettorale? E quei numeri che cita sono tali da giustificare l’amministrazione di una grande città come Augusta? Oppure sulle condizioni degli animali presso l’attuale canile privato? Lo dica dall’alto della sua esperienza se i costi che lui autorizza sono in linea con il mercato o se in questi anni abbiamo speso la stessa somma di città più grandi“. Questi gli interrogativi posti dal consigliere.

Che, in merito ai costi sostenuti finora dal Comune, aggiunge: “Lo dica l’Assessore che da luglio 2015, da quando la sua Amministrazione si è insediata, in perfetta continuità di uomini, metodi e tutto il resto con il passato, tanto vituperato, sono stati spesi circa 1.479.630 euro senza che un minimo di progettualità sia stata fatta per i prossimi anni, lo dica che la legalità che tanto decanta lo ha portato a confermare la strada delle determine da euro 39.990 mensili con affidamenti diretti eludendo in modo non tanto onesto la legge che impone sopra i 40.000 euro bandi di gara, lo dica che su questo ci sono indagini in corso e che l’avviso fatto a maggio 2018 è solo frutto delle denunce presentate“.

Di Mare conclude: “Paventano il ridicolo, alla luce anche del milione speso, le affermazioni di “giustificazioni classiche”: non abbiamo i soldi, ci stiamo lavorando, è colpa del passato, stavolta toccano alla Regione che per bocca del suo Presidente ha annunciato un piano sul randagismo, che farà; ma dite, fate sapere all’Assessore che governa da tre anni, che il suo Assessorato in questo settore ha speso più di un milione di euro, o forse pensa che i poveri randagi sono responsabilità delle passate amministrazioni?“.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2025 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto