News

Recapito posta a giorni alterni, critiche dal Slp Cisl

AUGUSTA – Il quadro descritto dal segretario territoriale del Sindacato lavoratori poste Cisl di Siracusa, Eugenio Elefante, è di un nuovo modello di recapito giudicato negativamente fin dalla sua prima sperimentazione, poiché arrecherebbe disagi sia ai lavoratori dell’azienda che agli utenti destinatari del servizio postale.

La fase di sperimentazione in atto fa seguito alle decisioni dell’azienda, con l’accordo dei sindacati nazionali, e dell’Agcom di dare avvio al recapito a giorni alterni in alcuni Comuni delle province di Catania, Messina e Siracusa.

Ad Augusta, dove il nuovo modello di recapito è già partito da oltre un mese, e a Siracusa dove il servizio è operativo da poco meno di un mese, si starebbero registrando i disagi dei lavoratori, “ma ancor di più“, riferisce il sindacalista, “quelli arrecati alla clientela che paga sempre più i disservizi e le ennesime ristrutturazioni aziendali“.

Il modello, contestato da più parti, anche istituzionali, pagherebbe il taglio operato dall’azienda dal 30 al 35 per cento della forza lavoro nel settore del recapito. Ne conseguono, secondo Elefante, “il caos totale, mancanza di strumenti, disequilibrio dei carichi di lavoro con molti quartieri dei Comuni non serviti“.

Si contestano inoltre certi adempimenti interni a carico dei portalettere, non previsti dall’accordo nazionale, che li porterebbero ad avviare l’attività di consegna solo dopo le ore 11, con i disagi che ne derivano per tutte le parti interessate.

La Cisl, quindi, non avendo avuto risposte rispetto a ciò che considera “palesi storture“, ha attivato la procedura di raffreddamento prevista dal contratto e annuncia che, se dopo l’incontro programmato per martedì 5 aprile nella sede di Palermo non vi saranno le integrazioni richieste, intraprenderà “azioni per salvaguardare la qualità del servizio alla clientela e i lavoratori stremati da questa mancanza di interventi“.

 


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto