Si sono appena concluse le vacanze, perlomeno per tanti, per altri iniziano adesso e per pochi invece non finiranno mai. È nei momenti spensierati in cui intraprendi il “viaggio” che sai che il ricordo migliore che esso ti potrà lasciare, anche dopo tanti anni, sarà una immagine impressa nella tua memoria visiva.
Sarà quello l’attimo che ricorderai per sempre. Ecco, ipotizzate in quei momenti magici di riuscire a congelare per sempre nella vostra memoria visiva un’immagine e quindi di riuscire a fotografarla. Il reportage in sé, come storia narratrice, è la via più poetica per poter sintetizzare un viaggio, ma riuscirci non è sempre facile, quando ci riesci però ti da una certa soddisfazione e riesce a farti riassaporare quel momento esatto e quell’esperienza. Direi piuttosto magico.
Oggi purtroppo è diventato difficile sintetizzare e trovare una storia di poche immagini dopo mesi di viaggio.
I mezzi a nostra disposizione oggi sono svariati e tutti producono immagini (non fotografie), quindi accumulare centinaia, se non migliaia di immagini è molto semplice e la scelta diventa molto ardua. In questa sequenza di immagini alcuni momenti di un viaggio che qualche tempo fa ho fatto sul territorio statunitense, girando tra la California, l’Arizona il Colorado e lo Utah. Il reportage completo racchiude 30 fotografie circa.
Quelle che pubblico sono 5 foto tratte da 5 differenti momenti in località diverse ma che a mio avviso racchiudono la bellezza del viaggio e di quei momenti, che ancora sento vivi. Ovviamente mi auguro che questa sensazione arrivi anche a voi, un saluto e al prossimo post.