News

Scambio di classe per un progetto di startup, prove di promozione turistica di Augusta nei Paesi Baschi

AUGUSTA – È giunto alla fase finale il progetto di alternanza scuola-lavoro dell’Istituto superiore “Arangio Ruiz”, chiamato “Come and see: Augusta and its hidden treasures”, inserito all’interno del più ampio “Students’ exchange project”, in collaborazione con eTwinning, con lo scambio di ospitalità e permanenza di 35 alunni tra biennio e triennio del “Ruiz” nella cittadina basca di Urretxu-Zumarraga.

Si ricorda che già dal 15 al 22 marzo, le famiglie di 35 studenti del “Ruiz” avevano ospitato altrettanti studenti baschi ad Augusta, dando il via alla prima fase del progetto (vedi articolo).

Durante la settimana di scambio, un mese fa, gli studenti augustani, accompagnati dalle docenti tutor e referenti del progetto, Giuseppina Dispensa e Paola Moroni, e dalla dirigente scolastica Maria Concetta Castorina, hanno frequentato l’istituto Urretxu-Zumarraga Ikastola, situato nella cittadina basca formata da due piccoli paesi, Urretxu e Zumarraga, divisi dal fiume Urola, conoscendo la realtà e la cultura locali, ospitati dalle famiglie degli studenti della scuola stessa.

Il progetto ha previsto da parte degli studenti del “Ruiz” la creazione di una start-up turistica di valorizzazione del territorio di Augusta e dintorni, di itinerari turistici con apertura di un sito dedicato e di video, materiale che gli stessi studenti hanno presentato ed illustrato all’intera comunità scolastica di Urretxu nel corso di una giornata dedicata alla nostra scuola. L’allestimento di uno stand enogastronomico da parte dei nostri alunni, ha dato, inoltre, la possibilità alla comunità scolastica basca di conoscere ed apprezzare i tipici prodotti del territorio siciliano, appositamente acquistati e portati in Spagna per l’occasione, dando modo di degustare specialità della cucina mediterranea.

Durante la settimana, le visite guidate in  programma hanno dato modo di conoscere non solo grandi città come Bilbao, la più grande città dei Paesi Baschi, sede di uno dei più ampi musei al mondo, il Guggenheim Museum, e la città di Donostia, meglio conosciuta come San Sebastiàn, capoluogo della provincia di Gipuzkoa, ma anche di visitare realtà locali del passato quali “Igartubeiti”, esempio di una tipica fattoria basca del sedicesimo secolo o “Mirandaola”, una tipica fonderia anch’essa risalente al sedicesimo secolo.

Di particolare rilievo l’incontro con i sindaci delle due comunità locali di Urretxu e di Zumarraga, che hanno elogiato sia il progetto di scambio che le insegnanti italiane e basche che lo hanno promosso nelle scuole di appartenenza, sottolineando come esso abbia permesso a ragazzi e famiglie provenienti da nazioni diverse di scoprire e valorizzare le differenze culturali, ampliando così i propri orizzonti  all’insegna della conoscenza, della tolleranza e dell’interazione attraverso l’ospitalità, il soggiorno in un altro Paese.

Grande entusiasmo e soddisfazione da parte di tutti i componenti dello scambio tra i quali famiglie ospitanti, studenti e docenti coinvolti nel progetto.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2025 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto