Politica

“Scegli tu il progetto”, ecco la somma che il Comune può impiegare

di-pietro-schermi-misonorotto-la-gazzetta-augustanaAUGUSTA – È in corso dalla sera del 17 dicembre il sondaggio online disposto dall’Amministrazione comunale per coinvolgere i cittadini nella scelta di un progetto da finanziare tra cinque preventivamente selezionati, in attuazione della democrazia partecipata. È infatti la legge di stabilità regionale del 2014, a seguito di un emendamento presentato dal M5s e approvato dall’Ars, che prescrive ai Comuni di spendere almeno il 2 per cento delle somme trasferite dalla Regione in ambiti di interesse generale indicati dai cittadini.

Nel corso della trasmissione radiofonica “Mi sono rotto!!!”, in onda lo scorso martedì sera su Radio Musmea e in collaborazione con La Gazzetta Augustana.it, il sindaco Cettina Di Pietro e l’assessore al Bilancio Giuseppe Schermi hanno risposto agli interrogativi posti a riguardo.

Il Sindaco ha spiegato che le cinque proposte sono state formulate sulla scorta delle segnalazioni delle criticità giunte dai cittadini, nel corso di questi primi sei mesi di amministrazione. Mentre, per quanto riguarda le obiezioni mosse sulle modalità di voto, ha specificato che il sistema verrà perfezionato, prevedendo, come avviene in altri Comuni, anche l’installazione di cassettine per ampliare il coinvolgimento popolare.

È stato l’assessore Schermi a spiegare nel dettaglio a quanto ammonta la somma complessiva impiegabile, della quale finora non si aveva contezza.

In questi sei mesi, la riduzione del 30 per cento delle indennità spettanti a sindaco, assessori e presidente del Consiglio comunale ha fruttato circa 20 mila euro, a cui si aggiungono altri 7 mila euro derivanti dalla stessa riduzione dei gettoni dei consiglieri comunali pentastellati.

Una parte di eguale entità, circa 27 mila euro, corrisponde invece a quel 2 per cento di trasferimenti regionali da spendere obbligatoriamente attraverso tali forme di democrazia partecipata. Quindi il progetto scelto dai cittadini potrà godere di un finanziamento di circa 54 mila euro.

Ma i due amministratori hanno aggiunto che, oltre al progetto più votato, potrebbe essere finanziato anche il secondo e comunque, assicurano, le altre proposte meno popolari non saranno accantonate.

A questo sabato pomeriggio, si registrano poco più di 3 mila voti espressi, che, stando alle segnalazioni di utenti che hanno votato più volte, corrisponderebbero a meno di 3 mila cittadini. Comunque il sondaggio fa emergere una priorità in modo abbastanza netto, ovvero quella del progetto ambulatorio veterinario per implementare la sterilizzazione dei randagi, che ha ottenuto quasi il quadruplo dei consensi rispetto alla videosorveglianza per controllo del territorio e il quintuplo dei consensi rispetto ai progetti lavorativi per fasce disagiate.

Ricordiamo che gli altri due progetti, meno votati, prevedono l’acquisto di dispositivi per sicurezza stradale e l’acquisto di un automezzo per protezione civile. Sarà possibile votare attraverso il portale web del Comune di Augusta fino alle ore 23,59 del 28 dicembre.

Cecilia Casole


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto