Si celebra ad Augusta la Giornata della Marina Militare, le navi visitabili


AUGUSTA – Questo venerdì 10 giugno, data nella quale ricorre l’anniversario dell’eroica impresa di Premuda, datata 1918, la Marina Militare celebra la “sua Giornata”. L’istituzione della “Giornata della Marina Militare” risale al 13 marzo 1939. All’epoca ogni singola Forza armata ebbe l’opportunità di scegliere il giorno in cui celebrare la propria festa. Per la Marina Militare fu indicata la data del 10 giugno, in ricordo di una delle più significative e ardite azioni compiute sul mare nel corso della Prima guerra mondiale.
Ad Augusta, presso il comprensorio di Terravecchia, si è svolta una cerimonia commemorativa, presieduta dal comandante Marittimo Sicilia, contrammiraglio Nicola De Felice. Hanno partecipato le più alte cariche istituzionali della provincia civili e militari, ufficiali, sottufficiali, marinai e personale civile della Base navale di Augusta, oltre ai titolari dei Comandi e degli enti della giurisdizione, i labari ed i vessilli delle associazioni combattentistiche e d’arma.
Gli ospiti hanno poi potuto visitare la nave scuola “Palinuro”, ormeggiata alla fonda e cornice alla cerimonia. Come anticipato nel corso della presentazione dei trofei velici Xifonio Cup e Marisicilia Cup, la goletta della Marina Militare, da questo venerdì pomeriggio, sarà ormeggiata presso la banchina commerciale del porto di Augusta e sarà aperta alle visite a bordo oggi dalle ore 16 alle 19, sabato dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 18,30. La nave sarà poi alla fonda nella giornata di domenica dalle ore 15,30 alle 18 e raggiungibile per le visite a bordo mediante imbarcazioni messe a disposizione dal gruppo barcaioli di Augusta all’interno del comprensorio di Terravecchia.
Le unità navali della base di Augusta “Bettica“, “Driade” e “Chimera” potranno essere visitate questo venerdì dalle ore 16 alle 19, sabato e domenica dalle ore 15 alle 18,30.