“Tre settimane da raccontare…”, al Circolo Unione incontro amarcord sulla musica leggera italiana


AUGUSTA – È in programma una conferenza, giovedì 10 maggio alle ore 18,30 al Circolo Unione, presieduto da Gaetanella Bruno, sul tema della nascita della “canzone dell’estate”, utilizzando la musica leggera per la lettura e l’analisi del costume e della società italiana del tempo.
Il titolo è infatti “Tre settimane da raccontare… Storie e costumi nelle canzoni italiane dell’estate” e il relatore sarà Giuseppe Tringali, chimico augustano, attuale segretario provinciale dell’Ordine dei chimici, nonché cultore di storia della musica leggera tricolore.
“Le canzoni, semplici ritornelli che si cantavano così come l’aria che si respirava, in realtà come le altre forme di arte, dal cinema alle arte figurative, riescono a interpretare il desiderio degli Italiani di guardare al futuro con fiducia, traducendo in musica la ritrovata volontà di vivere la propria vita fino in fondo – riferisce Tringali – Canzoni e canzonette non sono mai reperti minori della Storia. Sono documenti vivi, che ci permettono di capire a fondo le trasformazioni che stanno avvenendo nella nostra società“.
Durante la conferenza si parlerà anche della nascita delle manifestazioni canore che hanno reso la musica leggera una delle industrie culturali più floride degli anni ’60 e ’70, trasformando radicalmente il mercato discografico che era quasi esclusivamente legato alla musica classica, rendendo di fatto la musica un prodotto di largo consumo.
(Foto in evidenza: generica)