Archivio

Triberio sul consulente esterno: “Stesso incarico a Siracusa per 3.100 euro dopo 11 mesi”

Intervento Triberio PD Augusta

Intervento Triberio PD AugustaAUGUSTA – Si riapre il dibattito sulla nomina a consulente esterno per l’ambiente del professionista siracusano Giuseppe Raimondo. Interviene sul provvedimento il consigliere comunale e segretario cittadino del Pd Giancarlo Triberio.

Fortemente critico rispetto alla deliberazione del dissesto finanziario, come dichiarato il mese scorso, Triberio conferma che a suo parere la scelta del dissesto da parte dell’Amministrazione è “una decisione dai contorni politici ancora ambigui“. Poi richiama la vicenda del ricorso Oikothen, presentato dal Comune entro l’ultimo giorno possibile grazie alla prestazione gratuita di due avvocati augustani, quale esempio sullo stato delle finanze comunali. Sottolinea come si richieda “l’ausilio sempre più frequente di opere di volontariato a cittadini che pagano le tasse per l’espletamento dei servizi comunali correnti“.

Così Triberio torna sul capitolo della recente consulenza esterna, riconoscendo che, pur in assenza di un bando pubblico, rientra nelle facoltà del Sindaco. Ma, riferendo che Raimondo risulterebbe “al momento incaricato con analoga funziona presso il Comune di Siracusa“, spiega: “Tutto ciò lascia davvero perplessi anche per la diversa quantificazione del compenso previsto per la medesima consulenza allo stesso ingegnere Raimondo, dalle due amministrazioni: circa 3.100 euro pagati dal Comune di Siracusa per un incarico della durata di ben undici mesi, contro i 4.000 euro pattuiti dalla giunta augustana per soli quattro mesi“.

Il consigliere comunale del Pd aggiunge: “In un momento di tale criticità chiediamo quindi una maggiore trasparenza nella gestione del denaro pubblico da parte dei nostri amministratori, che continuano a chiedere enormi sacrifici ai cittadini, commercianti e aziende, senza poi esitare affatto dinanzi alla spesa per una consulenza esterna, forse evitabile; sarebbe bastato ricercare con maggiore cura, come già avvenuto in passato, tra le numerose competenze professionali presenti sul territorio, valorizzando pure i tecnici alle dipendenze dell’Arpa“.

Anche Triberio propone l’attuazione del cosiddetto “baratto amministrativo“, in realtà contenuto nel programma amministrativo del M5S cittadino e recentemente proposto anche dal movimento Cambiaugusta, rivendicandone però l’approvazione nei soli Comuni a guida Pd, come Siracusa e Floridia.

Propone, infine, a nome del Pd locale “una diversa e più corretta ripartizione dei tributi comunali, a cominciare dal calcolo dell’imposta Tari: si dovrebbero utilizzare parametri diversi dagli attuali per il loro calcolo e poi procedere ad un controllo obiettivo di quantità e tipologia dei rifiuti prodotti, incentivando nel contempo cittadini e imprese ad un’attenta raccolta differenziata, e prevedendo infine anche l’istituzione di punti di raccolta dedicati per il conferimento dei rifiuti ingombranti o di origine agricola“.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto