Eventi

Una conferenza ad Augusta per il 75° anniversario dell’affondamento del “Conte Rosso”

AUGUSTA – Si terrà giovedì 26 maggio alle ore 18,30 una conferenza promossa dall’associazione filantropica “Umberto I” presso la sede di via Principe Umberto n. 130. Per l’incontro aperto alla cittadinanza, il presidente Mimmo Di Franco ha ritenuto opportuno dare evidenza al 75° anniversario della tragedia dell’affondamento del piroscafo “Conte Rosso”.

Alla presenza delle autorità civili e militari, a relazionare sarà l’avvocato Antonello Forestiere, già direttore del Museo della Piazzaforte. Offrirà un resoconto storico dell’evento bellico avvenuto la sera del 24 maggio del 1941, al largo di Capo Murro di Porco, ad opera del sommergibile inglese “Upholder”.

Furono precisamente 1.462 i superstiti, portati ad Augusta e soccorsi anche con l’intervento spontaneo e generoso della popolazione. Qui furono anche sepolti, rimanendovi sino agli anni Sessanta, 89 caduti, mentre 152 furono tumulati a Siracusa.

Si ricorda che una stele marmorea fu posta in Municipio il 24 maggio 1984 a cura del Lions club cittadino, di concerto con il Comune, alla presenza di sei reduci, nel corso di una cerimonia che coinvolse la città e vide l’intervento della Banda della Marina Militare. Si diede vita inoltre a una grande sfilata dal monumento allo “Scirè” ubicato al Rivellino fino allo stesso palazzo di città e nel pomeriggio tutte le corvette uscirono in mare per una cerimonia sul luogo dell’affondamento.

Anche a Siracusa ogni anno il “Conte Rosso” viene ricordato con importanti cerimonie ed eventi culturali. La conferenza augustana in programma giovedì pomeriggio intende essere un contributo alla memoria per non dimenticare e per ricordare con rigore storico nel suo 75° anniversario una delle più grandi tragedie avvenute nel nostro mare nell’ultimo conflitto mondiale.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto