Archivio

Una conferenza-laboratorio sui sensi nel verde dei giardini pubblici

nuova-acropoli-augusta-conferenza-giardini-pubbliciAUGUSTA – L’associazione “Nuova acropoli” fa il punto sull’iniziativa che sabato 17 ha visto partecipare alcune decine di cittadini a una giornata di immersione e riflessione nei giardini pubblici.

Si è trattato di una conferenza-laboratorio sui sensi e le sensazioni nel contesto naturale di una porzione della villa comunale, che i volontari dell’associazione avevano provveduto a ripulire il pomeriggio precedente. A relazionare sull’argomento la professoressa Adriana Pricone, presidente della sezione augustana di “Nuova acropoli”.

Un intervento incentrato sulla connessione con la filosofia, definita “strumento per conoscere in profondità il mondo che ci circonda e noi stessi, e anche per intraprendere un percorso verso lo sviluppo di sensi più sottili: i sensi dell’anima“.

In un secondo momento i partecipanti hanno avuto occasione di sperimentare i propri sensi, protagonisti di un’attività “di laboratorio” attraverso pratiche finalizzate a comprendere quanto e come vengono usati. Si è partiti dalla vista, facendo osservare per un minuto un oggetto che poi bisognava “vedere” con gli occhi della mente, cogliendone sfumature e imperfezioni; poi, attraverso l’enunciazione di alcune parole, si è provato a sentire “a pelle” la sensazione che queste provocano; l’udito è stato stimolato attraverso il suono di un semplice triangolo e infine l’olfatto, con i partecipanti bendati a tentare di riconoscere l’odore di alcune spezie.

Pricone, soddisfatta di questa prima fase di attività dell’associazione, commenta: “Sentire la partecipazione attiva di tutti gli intervenuti mi convince sempre più che sviluppare i nostri sensi, viverli con coscienza, significa acquisire flessibilità ed empatia, significa aumentare le nostre capacità per “vivere” un mondo  leggermente diverso“.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto