Politica

A rischio i finanziamenti per il porto di Augusta? Intervengono Zappulla e Cgil

AUGUSTA – In data odierna si registrano due distinti interventi con l’intento di far luce sul futuro del porto di Augusta, a seguito delle indiscrezioni che circolano da alcuni giorni in merito ad una possibile sospensione, o addirittura una revoca, dei finanziamenti previsti.

Il deputato nazionale del Pd Pippo Zappulla rende noto di aver presentato un’interrogazione urgente al ministro per Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio in merito ai circa 200 milioni di euro complessivi, tra finanziamento statale, cofinanziamento europeo e risorse proprie dell’Autorità portuale, necessari per realizzare il terminal container e per l’acquisizione e l’ampliamento dei piazzali esistenti per stoccaggio dei container stessi. Lavori, informa Zappulla, “solo in minima parte avviati e per il resto da realizzare in fase avanzatissima di progettazione esecutiva“.

Il parlamentare prosegue: “Dalle prime informazioni acquisite sembrerebbe che la Commissione europea Trasporti e Porti abbia sollevato al Ministero problemi sulla reale produttività dei progetti, chiedendo al Governo di sospendere la realizzazione dei lavori“.

Zappulla non sottovaluta le recenti indiscrezioni: “Il tema è di estrema rilevanza e gravità e non può passare nel silenzio agostano. Se confermate le notizie, infatti, saremmo in presenza di un fatto gravissimo e inaccettabile, perché priverebbe il Porto di Augusta di risorse e investimenti fondamentali e di strutture necessarie al suo pieno e totale sviluppo“.

Ma rassicura: “Per quanto mi riguarda nessun euro di finanziamento potrà e dovrà essere perso per il porto di Augusta che è e rimane la infrastruttura più importante dell’intera Sicilia orientale, centro nevralgico della costituenda Autorità portuale di sistema“.

Quindi il parlamentare del Pd ribadisce: “Ho pertanto presentato una urgente interrogazione al Ministro per sapere come stanno realmente le cose e offrire all’intera comunità di Augusta e provinciale le giuste e doverose garanzie sugli investimenti e sul futuro del porto“.

Anche il segretario generale della Cgil di Augusta Massimiliano Arena tiene alto il livello di allerta: “La sospensione dei lavori necessari per il completamento del terminal hub per lo stoccaggio container e la paventata perdita dei finanziamenti già previsti per il porto di Augusta rappresenterebbero, se confermate, un serio rischio per lo sviluppo e il rilancio del porto megarese“.

Richiedendo certezze e garanzie sugli investimenti, il sindacalista riferisce che, “nonostante il cauto ottimismo di chi si trova a gestire questa vicenda, la Cgil di Augusta esprime forte preoccupazione“.

Esprime un sospetto: “La Cgil di Augusta rimarrà vigile e attenta al fine di evitare che le notizie che circolano in relazione a questa vicenda non siano funzionali a disegni strategici ai danni della Autorità portuale di Augusta, unico porto core della Sicilia“.

Arena avverte: “La Cgil di Augusta auspica che il momento di revisione dei lavori per verificare il volume del traffico dei container provenienti dal Canale di Suez, confermato dal commissario Donato, non celi altre volontà progettuali che, a causa del caldo di agosto, incendierebbero il nostro territorio lasciando solo ceneri“.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto