Augusta calcistica piange Santo Carpinteri


AUGUSTA – Lutto nel mondo del calcio siracusano, e augustano in particolare. È scomparso all’età di 84 anni Santo Carpinteri, calciatore prima e poi tecnico, direttore sportivo e dirigente di diverse società dilettantistiche isolane e non solo.
Il suo ruolo originario era di centravanti, portato per il gioco acrobatico, dotato di buona tecnica, con un temperamento animato da un sano agonismo, e per queste virtù molto apprezzato dai suoi tifosi. Nella lunga carriera ha ricoperto anche i ruoli di centrocampista e libero. Da tecnico aveva il fiuto del talent scout e ha avuto il merito di lanciare nelle sue squadre molti giovani che hanno poi avuto carriere importanti anche tra i professionisti.
Originario di Priolo, ha maturato le prime esperienze con la squadra del comune industriale, poi è approdato nel capoluogo aretuseo vestendo le maglie prima dell’Archia e dopo del Siracusa. Ad Augusta è arrivato per la prima volta durante gli anni d’oro del calcio megarese (stagioni agonistiche 1959-60 e 60-61) giocando tra le fila del mitico Megara. Ha militato anche in squadre sarde e campane. Da calciatore ha quindi vestito le maglie di: Francofonte, Megara, Floridia, Melilli, Avola, Palazzolo, Modica, Carlentini, Lentini, Ragusa e Borgata Augusta, dove ha concluso la sua carriera nel rettangolo di gioco.
La famiglia Carpinteri è legata da sempre al mondo calcistico siracusano. A raccogliere l’eredità sportiva sono oggi i nipoti Santo e Christian (nella foto all’interno insieme al compianto Santo), che nella scorsa stagione hanno militato nel Fcd Megara 1908, calciatori di cui nonno Santo era particolarmente fiero e orgoglioso e ne seguiva da vicino le gesta.
Le esequie di Santo Carpinteri saranno celebrate lunedì 22 maggio, alle ore 16, nella chiesa di San Giuseppe Innografo, al Monte.