News

Augusta, “Il mito e il mare”, studenti di tre licei artistici proporranno opere per l’arredo delle sedi Adsp

AUGUSTA – È stato firmato nei giorni scorsi il protocollo di intesa per dar vita alla manifestazione artistica “Il mito e il mare“, tra l’Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare di Sicilia orientale, il Comune di Augusta, il Liceo artistico “Megara” di Augusta (indirizzo avviato due anni fa), il Liceo artistico “Antonello Gagini” di Siracusa e il Liceo artistico “Emilio Greco” di Catania.

Ieri mattina, alla presenza della stampa, nel salone di rappresentanza “Rocco Chinnici” del palazzo di città di Augusta, è stato reso noto tale protocollo per l’organizzazione della manifestazione artistica finalizzata a permettere ai giovani artisti di partecipare attivamente alla vita del Porto attraverso opere che resteranno arredi permanenti per le sedi di Augusta e Catania dell’Adsp, sia tele che opere scultoree.

Il sindaco di Augusta, Giuseppe Di Mare ha posto l’attenzione sull’importanza della sinergia fra i due enti operanti nel territorio comunale e sull’importanza della scuola e dei suoi giovani artisti, che avranno, così, un’ulteriore possibilità di esprimersi. Gli studenti dei tre licei a indirizzo artistico, avvicinandosi alla realtà portuale, produrranno opere che ingloberanno le specifiche connotazioni dei territori su cui insistono i due scali. A palazzo di città, per il liceo augustano erano presenti la docente referente del progetto Ornella Spina e la collega Barbara Morbelli, mentre il liceo aretuseo è stato rappresentato dalla docente d’arte Giovanna Galizia e quello catanese dal dirigente scolastico Antonio Massimino.

È intendimento comune dei soggetti firmatari – si legge nel comunicato a margine – creare un’occasione di incontro e sinergia con pregnante valenza culturale ed educativa, al fine di promuovere la conoscenza della realtà portuale e marinara in genere, in interazione con la valorizzazione delle diverse forme di espressione artistica quali pittura e scultura, anche al fine di rinsaldare il rapporto e lo scambio culturale tra la realtà portuale, scolastica e cittadina“.

Le opere pittoriche e scultoree saranno valutate da un comitato tecnico composto dal presidente dell’Adsp, dall’assessore alla cultura del Comune di Augusta e dai dirigenti scolastici dei tre licei. Al completamento dei lavori verrà organizzata nella sede dell’Adsp una cerimonia di presentazione.

La manifestazione artistica “Il mito e il mare”, che si svolgerà nei mesi di settembre e ottobre, è inoltre inserita nella stagione degli “Italian port days” della Sicilia orientale. Si tratta di eventi, organizzati ogni anno a livello nazionale, in collaborazione fra le autorità di sistema portuale, assoporti, l’Associazione dei porti italiani, il cui fil rouge è l’apertura dei porti alla cittadinanza per avvicinare il territorio alle realtà portuali.

Il presidente dell’Adsp, Francesco Di Sarcina ha così concluso la conferenza di presentazione: “Siamo molto contenti di organizzare un evento che coinvolga sinergicamente gli alunni delle scuole e che porti l’arte e la bellezza nei porti. È un modo divertente e stimolante per includere i ragazzi nella comunità portuale, rendendoli parte attiva nel racconto del legame fra il territorio ed il mare“.


La Gazzetta Augustana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Augustana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2015/2023 PF Editore

In alto