Augusta, operatori del diritto riuniti a convegno Afm sulla violenza di genere


AUGUSTA – Si è svolto nel primo pomeriggio di venerdì, 11 aprile, nella cornice del salone di rappresentanza “Rocco Chinnici” del palazzo di città, l’evento formativo organizzato dall’Associazione forense megarese (Afm) sulla violenza di genere, molto partecipato dagli operatori del diritto e aperto alla cittadinanza.
Si è trattato del terzo modulo, dal titolo “Abbi cura di me: prevenzione e contrasto alla violenza di genere nel nostro territorio”, dei quattro organizzati in sinergia con altre associazioni forensi della provincia, segnatamente l’Associazione forense lentinese, l’Associazione forense “Vito Giuffrida” di Floridia e l’Associazione forense Promontorium di Pachino e Portopalo di Capo Passero.
Ecco le videointerviste.
Saluti di apertura affidati alla presidente dell’Afm, Francesca Marcellino, seguita dagli indirizzi di saluto del sindaco Giuseppe Di Mare e del componente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Siracusa, Mirko Laface, in rappresentanza del presidente Antonio Randazzo. È intervenuto il questore di Siracusa, Roberto Pellicone.
Moderati dal presidente onorario dell’Afm, Puccio Forestiere, hanno relazionato sul tema il procuratore capo di Siracusa Sabrina Gambino, la dirigente della divisione di polizia Anticrimine della Questura Maria Antonietta Malandrino e il componente del tavolo tecnico Salute mentale presso il Ministero della Salute Roberto Cafiso, esperto psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.
Tra le autorità civili e militari presenti nelle prime file, i vertici territoriali di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di finanza, Marina militare, Capitaneria di porto.