Augusta, percorso di alternanza scuola-lavoro fra istituto “Ruiz” e Sonatrach


AUGUSTA – È stata firmata stamani, all’Istituto superiore “Arangio Ruiz” di Augusta, la convenzione per il percorso di alternanza scuola-lavoro tra la scuola e la Sonatrach, società proprietaria della raffineria di Augusta. A siglare l’intesa l’ad di Sonatrach Raffineria Italiana, Rosario Pistorio, e la dirigente scolastica dell’istituto, Maria Concetta Castorina.
Il Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (Pcto, ex alternanza scuola-lavoro) si articolerà nel corso dell’anno scolastico 2019/2020 coinvolgendo le terze classi per un totale di 40 ore. Il progetto inizierà la prima settimana di dicembre e si concluderà a fine febbraio con una visita guidata ai vari reparti operativi e alla sala controllo della raffineria.
“Le tematiche trattate verteranno inizialmente su sicurezza, ambiente e sostenibilità, quali valori fondanti di una industrializzazione moderna e fra le più competitive in Europa – si legge nel comunicato sulla convenzione – Si analizzerà, poi, da un punto di vista storico, la “mission specifica” dell’industria chimica e della raffinazione e la sua evoluzione nel tempo fino ai più attuali sistemi di efficienza e controllo“.
“In una seconda fase – prosegue il comunicato – si andranno a trattare questioni di carattere giuridico legate alla sicurezza sui luoghi di lavoro e agli obblighi del lavoratore e del datore di lavoro, per approdare, al termine dell’iter formativo, ad una esperienza presso una sala controllo della raffineria ove, affiancando un operatore quadrista, gli allievi avranno modo di osservare, in presa diretta, le problematiche di gestione di un impianto complesso“.